Taggato: Gregorio Pecoraro
L’obiettivo è quello di attuare una programmazione condivisa per gli anni 2021/2023. Per raggiungere tale finalità il Sindaco di Manduria dott. Gregorio Pecoraro ha fissato una serie di incontri per tenere conto delle istanze...
Sin dal suo insediamento il Sindaco dott. Gregorio Pecoraro ha disposto una serie di interventi per ripristinare all’interno dell’area del Cimitero cittadino maggiore ordine e decoro visto che negli ultimi tempi la situazione risentiva...
Importanti passi avanti nelle strategie messe in atto dalle Riserve Naturali del Litorale Tarantino Orientale per la valorizzazione e la promozione del suo patrimonio naturalistico, in piena sinergia con l’Assessorato al Turismo del Comune...
Il sindaco di Manduria comunica aggiornamenti sulla situazione Covid. Poiché da alcuni mesi i report della Prefettura risultavano vistosamente incongruenti, l’amministrazione aveva deciso di sospendere la divulgazione di tali dati.
Dall’emergenza abbandono dei rifiuti in città e nelle marine, all’esigenza di avere più Info-point validi nelle zone turistiche, all’emergenza Xylella e l’esigenza di rivalorizzare l’agricoltura. Sono i principali temi emersi
La difficoltà del periodo di emergenza sanitaria da coronavirus non frena la possibilità di dialogo tra i cittadini e il sindaco di Manduria dott. Gregorio Pecoraro.
A meno di tre mesi dalle elezioni l’Amministrazione comunale guidata dal dott. Gregorio Pecoraro muove i primi passi alla guida della città di Manduria che
Ieri sera il Sindaco di Manduria, dott. Gregorio Pecoraro, ha accolto nella casa di tutti i manduriani gli alunni della classe quinta B dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco”.
L’Assessore Regionale Donato Pentassuglia ha installato il “Primo Paletto” dando l’avvio al Progetto Pilota “3 WATCH OUT” che prevede interventi di ingegneria naturalistica e ripristini dunali nell’area protetta della Palude del Conte che fa...
All’inizio quando è nato nel 2016 erano presenti solo tre disabili e due operatori. Ora il “Centro Diurno Domus Fiordaliso” di Manduria, è cresciuto notevolmente diventando il fiore all’occhiello della provincia di Taranto.