Iaia. Preoccupazione per la scuola di Medicina a Taranto
“Abbiamo ascoltato con grande preoccupazione le parole di verità pronunciate dal prof. Alessandro Dell’Erba, presidente della Scuola di Medicina dell’università di Bari
“Abbiamo ascoltato con grande preoccupazione le parole di verità pronunciate dal prof. Alessandro Dell’Erba, presidente della Scuola di Medicina dell’università di Bari
Un caloroso saluto ai carissimi lettori di Meteo Puglia.
Continuano i controlli straordinari del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto. I militari della Compagnia di Manduria, hanno eseguito un ulteriore specifico servizio “ad alto impatto” finalizzato a rafforzare i concetti di “sicurezza” nel comune di...
Dopo anni di commissariamento, questa sera, la commissione provinciale del congresso del Partito Democratico ha ricevuto le candidature unitarie alla segreteria provinciale e a quella cittadina.
PREMIO MARUBIUM 2023 è la rassegna teatrale regionale organizzata dal Comune di Maruggio, in collaborazione con la compagnia teatrale La Filodrammatica Maruggese e FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori).
“Quattro anni fa ci lasciava Giacinto Cavaliere, socio fondatore di Legambiente.
La Regione Puglia ha chiesto al Tribunale di Milano la chiusura dell’area a caldo di Ilva. Lo ha fatto formalmente in data 12 dicembre 2022, intervenendo nel giudizio da noi promosso contro ILVA e...
Venerdì 3 febbraio alle ore 17 presso la Sala Consiliare nel Palazzo Ducale di Martina Franca sarà presentato il progetto Censimento degli archivi del distretto tessile della Valle d’Itria a Martina Franca, finanziato dal...
Probabilmente sarà l’ultima manifestazione che organizzeremo perché, se passa l’immunità penale per i gestori dell’Ilva, l’unica speranza che ci rimane è la Corte di Giustizia europea, dove finalmente siamo approdati.
Il fronte comune tra Italia, Francia e Spagna contro lo stigma del vino che nuoce alla salute, paventato dall’Irlanda, è un passo avanti importante.