In tempi di restrizioni sociali, l’importanza delle regole. Le riflessioni di Angelo Ilario Briganti
«Ci sarà il dopo pandemia (da Covid-19) con un obiettivo primario: la RICOSTRUZIONE.»
«Ci sarà il dopo pandemia (da Covid-19) con un obiettivo primario: la RICOSTRUZIONE.»
È stato presentato oggi all’ Universitàdel Salento “Apollon – Environmental Pollution Analyzer”, un innovativo progetto che coinvolge la cittadinanza nel monitoraggio dell’aria e del rumore urbano utilizzando metodiche e tecniche nell’ambito dei big data e...
È stata inaugurata questa mattina all’ Università del Salento la prima sezione universitaria dell’ INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica.
Il prof. Mario Turco, 51 anni, tarantino, docente di Economia aziendale, afferente al Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento e Senatore della Repubblica, è stato nominato
Dopo il ritrovamento della testa marmorea di Giulio Cesare (ottobre 2018), ad Aquinum (Castrocielo, provincia di Frosinone) nuova scoperta degli archeologi del Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria del Dipartimento di Beni Culturali dell’...
Dopo il recente rinnovo delle rappresentanze studentesche in seno agli organi collegiali entra nel vivo l’attività del Comitato Unico di Garanzia dell’Università del Salento. La convocazione della riunione è fissata per il prossimo
Si chiama “Sputtering-Enabled Intracellular X-ray Photoelectron Spectroscopy” (SEI-XPS) ed è una nuova tecnica per l’indagine del destino chimico di nanoparticelle metalliche inglobate nelle cellule:
L’Università del Salento potrà assumere 15 ricercatori di tipo B. I finanziamenti arrivano dal
In occasione della Giornata della Memoria 2018 il Dipartimento di Beni Culturali
Nei giorni scorsi sono stati pubblicati i risultati del bando MIUR che finanzia borse di “Dottorato Innovativo con caratterizzazione industriale”.