Taranto: il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza ha messo a punto dispositivi di controllo in occasione della Pasqua
Si è riunito in Prefettura a Taranto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Si è riunito in Prefettura a Taranto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
La Prefettura di Taranto sta rimodulando i servizi di ordine pubblico sul territorio per gestire l’attuale Fase di emergenza sanitaria disponendo più controlli e misure organizzative per garantire il rispetto delle regole di contenimento...
Si è conclusa anticipatamente, a pochi mesi dalla scadenza naturale, l’esperienza amministrativa del sindaco di Ceglie Messapica Luigi Caroli. Nove dei 17 consiglieri comunali
Quattordici tra imprenditori, rappresentanti di associazioni e cooperative sociali, nonché un appartenente alla Pubblica Amministrazione sono stati raggiunti dall’avviso di conclusione delle indagini preliminari,
Il progetto della cosiddetta Regionale 8 “Talsano/Avetrana” è stato al centro di un tavolo convocato d’urgenza dal Prefetto di Taranto Donato Cafagna alla presenza dei Sindaci del comune capoluogo e del versante orientale della...
Domani mattina, in Prefettura, a Taranto, il Prefetto Donato Cafagna e i sindaci di dieci comuni sottoscriveranno,
La Commissaria Prefettizia Francesca Adelaide Garufi sarà affiancata da due sub commissari nell’esercizio del suo mandato amministrativo
E’ stato presentato stamani, in Prefettura, il Progetto “Verde Amico” che coniuga tutela dell’occupazione e dell’ambiente, consentendo la formazione e l’impiego nelle attività di bonifica degli ex dipendenti di “Isola Verde”, società in liquidazione...
news / agricoltura / Ambiente e salute
di Amministratore · Published 4 Settembre 2017 · Last modified 22 Luglio 2022
A distanza di due anni dal decesso di Paola Clemente la bracciante agricola di San Giorgio Jonico,
Con provvedimento del 23 agosto scorso, il Prefetto di Taranto Donato Cafagna, su delega del Ministro dell’Interno, ha disposto un accesso ispettivo antimafia presso il Comune di Manduria,
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.