Francesco Saracino: “Avetrana e gli avetranesi non smetteranno mai di difendere il territorio…”
“La politica, dovrebbe essere uno strumento di unione al servizio del cittadino, di riflessione perché condiviso e di risoluzione dei problemi.
“La politica, dovrebbe essere uno strumento di unione al servizio del cittadino, di riflessione perché condiviso e di risoluzione dei problemi.
La vicenda del depuratore consortile si avvia forse alla sua conclusione. Una triste conclusione, maprevedibile e prevista.
Come già ampiamente previsto si è chiuso positivamente il giro dei pareri di tutti gli enti coinvolti nella conferenza di servizi per il definitivo via libera alla realizzazione dell’impianto di scarico a suolo, le...
Discarica, cattivi odori, trincee drenanti, PUG, …sui “fondamentali”, assistiamo a Manduria ad un disastro dietro l’altro, che si susseguono e mutano in inquietudine sociale.
di Patrizia Quaranta · Published 25 Maggio 2022 · Last modified 22 Luglio 2022
L’avv. Francesco Di Lauro dell’Associazione Azzurro Jonio ha commentato in una nota l’incontro sul depuratore che si è tenuto ieri in Piazza Garibaldi.
di Patrizia Quaranta · Published 8 Maggio 2022 · Last modified 22 Luglio 2022
La “svolta” degli ultimi giorni sulla vicenda del depuratore consortile suscita reazioni tra i cittadini di Manduria che, dopo aver combattuto per anni un’opera ritenuta tutt’altro che utile per l’ambiente perché vicina al mare,...
Inquinamento ambito costiero Porto Cesareo, serve soluzione che dia risposta alle esigenze ambientali della comunità
Gli ultimi tempi, nella annosa telenovela del depuratore consortile, sono stati contrassegnati dalla diffusione della nota del Ministero dell’Ambiente che aveva ufficialmente bocciato ogni soluzione alternativa allo scarico in mare e dai successivi ricorsi...
Il Tribunale Amministrativo di Bari apre uno spiraglio sul diniego da parte del Ministero all’Ambiente alla deroga allo scarico a mare del depuratore consortile di Manduria- Sava.
Un avviso di conclusione delle indagini preliminari è stato notificato a 12 persone fisiche e all’Acquedotto pugliese per presunti illeciti ambientali nella gestione del depuratore di Francavilla Fontana, nel brindisino, collegato al Canale Reale...