Giornata della Memoria 2023: SAVA non dimentica. Video
I Luoghi della Shoah urlano in silenzio…trasmettono emozioni che segnano profondamente, cambiano i punti di vista.
I Luoghi della Shoah urlano in silenzio…trasmettono emozioni che segnano profondamente, cambiano i punti di vista.
“Da qualche tempo le sepolture a terra nel Cimitero comunale di Manduria sono state disposte in maniera indecorosa all’interno delle aiuole. Spazi che, ormai colmi, giungono a termine.”
Dopo l’avvicendamento di due consiglieri comunali; dopo il cambio di cinque assessori; dopo
In occasione della Settimana della Memoria, in forza del Protocollo d’Intesa siglato tra il Museo Ebraico di Lecce e il Museo Civico di Manduria, è previsto per il 29 gennaio 2023 l’Autobus della Memoria...
“Non concerti, non mere esecuzioni musicali, ma una parziale restituzione di un debito di memoria”.
Nell’ambito dei controlli finalizzati a garantire la sicurezza economico-finanziaria i militari della Guardia di Finanza di Taranto hanno individuato 19 lavoratori “in nero” nei comuni di Taranto, San Giorgio Ionico, Carosino, Grottaglie, Pulsano, Martina...
Era in procinto di aprire lo sportello della sua autovettura per rientrare a casa quando si è sentito male e si è accasciato a terra perdendo i sensi.
Sul nostro dominio previsionale, permangono ancora condizioni favorevoli ad una marca instabilità atmosferica, nonché in particolare a fenomeni sia nevosi sui rilievi regionali, sia grandinigeni sui settori più meridionali.
La Giunta del Sindaco Gregorio Pecoraro perde un assessore.
Parte in Puglia e nel tarantino, da lunedì 23 Gennaio, il Seminario dedicato alle celebrazioni dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni all’istituto comprensivo Casalini di San Marzano di San Giuseppe (Taranto) diretto...
“Siamo di fronte ad una svolta epocale. Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (cosiddetto Codice degli Appalti) al vaglio della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici di cui sono componente, libererà finalmente da gravosi e...
“Per come già noto ai cittadini, il Comune di Sava ormai da oltre due anni non garantisce più il servizio “Scuolabus” in chiaro dispregio del “principio della scuola per tutti”, mancando di personale idoneo...
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” protagonisti di una ricerca fotografica e audiovisiva sulle tradizioni orali cantate e non cantate nel territorio di Manduria.
“Quasi come una malsana abitudine, anche quest’anno, per ben nove giorni gli alunni della scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia” sono dovuti rimanere al freddo a causa del ritardo del Comune di Manduria nei rifornimenti di...
Sfida amarcord in casa Città di Otranto. La compagine biancazzurro attende domenica pomeriggio, calcio d’inizio alle 15 sull’erba artificiale del “Gigi Rizzo” di Galatone, il Novoli allenato da una vecchia conoscenza del club idruntino,...
Un caloroso saluto ai carissimi lettori di Meteo Puglia. Il seguente articolo previsionale, elaborato in base ai più recenti aggiornamenti relativi ai principali modelli meteorologici, è volto ad evidenziare
Si avvia alla conclusione il progetto socioculturale “Mura Legalitiche” , svolto a Mandurianell’ultimo anno e mezzo presso il liceo De Sanctis – Galilei.
Disponibile la graduatoria provvisoria per l’erogazione del contributo a sostegno delle utenze domestiche dell’abitazione di residenza.
Il Gruppo dei consiglieri di opposizione, rappresentato dall’avv. Claudio Leone, dall’avv. Mariangela Caforio, dal dott. Giulio Rossetti, dal dott. Fabio Pichierri, dal sig. Vito Sammarco e dal geom. Giuseppe
Sino al 2 febbraio saranno esposte presso la Sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria le fotografie vincitrici dell’undicesima edizione del concorso dedicato al rapporto che lega l’uomo alla bicicletta.