Giornata mondiale di prevenzione dell’Annegamento. A San Pietro in Bevagna c’è l’evento “Bandiera BLU: al mare in sicurezza”.

Condividi

In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento a San Pietro in Bevagna Giovedì prossimo 25 Luglio alle ore 16.00 nei pressi dello stabilimento balneare MUR MUR BEACH si terrà “Bandiera BLU: al Mare in Sicurezza”, evento voluto dall’Amministrazione Comunale di Manduria.

La città di Manduria, per il primo anno, ha conseguito l’ambito riconoscimento della Bandiera Blu 2024.
Il 25 luglio è la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento : il “World Drowning Prevention Day”, un’iniziativa dell’OMS che segue la Risoluzione dell’ONU dell’aprile 2021 e che mira a evidenziare il tragico e profondo impatto dell’annegamento e a offrire strategie di prevenzione salvavita.
“Ogni annegamento è prevenibile. Esistono soluzioni”.
Quest’anno in Italia tutte le località Bandiera BLU hanno dedicato la giornata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla necessità di prevenire annegamenti, attraverso incontri con istituzioni e operatori, dimostrazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso, laboratori per i bambini.
“Bandiera Blu: al mare in sicurezza”.
L’Amministrazione comunale ha inteso aderire all’iniziativa e ha organizzato una manifestazione che si svolgerà nella spieggia di San Pietro in Bevagna centro nei pressi del MUR MUR BEACH, a partire dalle ore 16 del 25 Luglio.
Saranno coinvolte, Istituzioni, la Capitaneria di Porto, la Marina Militare, la Lega Navale, la Croce Rossa, la Protezione Civile, l’Associazione FISA Futuqua, l’associazione ASD 360 e addetti al salvataggio con dimostrazioni pratiche sulle attività di prevenzione degli annegamenti e salvataggio in mare. In rappresentanza della Stazione Aeromobili della Marina Militare il Capitano di Corvetta Paola Plastina parteciperà con l’intervento a seguire una dimostrazione con l’elicottero che si alzerà in volo dalla Base militare di Grottaglie. 
“Riteniamo che sensibilizzare sul tema del salvamento, la cui garanzia è criterio imperativo del Programma Bandiera Blu, rappresenti – afferma l’Assessore Katia Fusco – un punto essenziale per una reale consapevolezza della cittadinanza tutta su un corretto e più sicuro rapporto con la risorsa Mare.”
Si auspica pertanto che l’interessante evento possa essere partecipato sia dai cittadini che dai turisti presenti in questi giorni.