Segreteria PD Taranto: accolto ricorso. Soddisfatto Lopane

Via libera dalla Commissione regionale di garanzia del Pd per la candidatura di Gianfranco Lopane alla Segreteria Provincia di Taranto del PD. Nella seduta telematica del 6 Ottobre scorso la commissione ha ritenuto fuori termine la contestazione avanzata e, valutati anche gli altri punti, ha ritenuto legittima il rilascio della tessera e di conseguenza legittima la sua candidatura.
“Apprendo con soddisfazione la notizia dell’accoglimento del mio ricorso da parte della commissione regionale di garanzia del PD. – afferma in una nota Gianfranco Lopane. – Ero certo dell’esito poiché non sussistevano i fondamenti della mozione avanzata da chi evidentemente poco conosce le regole.”
“Da questo momento – promette Lopane che è anche sindaco di Laterza – riprenderò a lavorare per costruire un grande nuovo PD seguendo la mia storia politica di inclusione e di collaborazione. Il mio percorso amministrativo da primo cittadino mi ha visto ogni giorno ripiegato sui problemi reali della gente. È questo che un grande partito di sinistra deve tornare a fare: ascoltare i bisogni delle persone e concertare risposte adeguate. Oggi con responsabilità politica ho accettato questa importante sfida in uno dei momenti più complessi che la nostra comunità sta affrontando. Non c’è tempo per le polemiche e per i personalismi. Il PD ha l’obbligo di ricostruire un’identità politica degna della sua storia e bisogna farlo partendo dai temi più delicati e strategici: sviluppo e lavoro. La vicenda Ilva ci impone una serietà e un’unione d’intenti come mai questo territorio ha vissuto. Le istituzioni oggi sono chiamate a fare squadra per evitare scorciatoie nella sola tutela degli interessi dei lavoratori e delle loro famiglie, ma anche di tutto l’indotto e di un’intera economia che a cascata potrebbe risentire del dramma dei 4000 esuberi, di una bomba sociale come mai non abbiamo vissuto.”
E conclude: “Sono sempre stato al fianco dei lavoratori nelle vertenze che hanno colpito il mio versante di competenza Natuzzi prima e Miroglio dopo, garantendo una collaborazione tra amministrazioni e forze sociali. Oggi più che mai Taranto e la sua provincia hanno bisogno di Istituzioni che parlino tra loro senza indugi e individualismi.”