Manduria: Presentazione del progetto di riqualificazione del Parco Archeologico delle Mura Messapiche
Il Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria si qualificherà, presto, come entità indissolubile del Polo Internazionale dell’Archeologia insieme a Taranto e Leporano,
riferimento riconosciuto dalla comunità scientifica e dalla domanda di turismo culturale, per l’approfondimento, lo sviluppo e la sperimentazione dell’archeologia, punto nodale di tutta la storia antica del territorio. Sin dallo scorso mese di Giugno, nell’area, sono in corso lavori di riqualificazione e valorizzazione funzionale grazie ad un finanziamento europeo dell’importo complessivo di 3.800.000,00€.
Il progetto delle opere che si stanno eseguendo è stato presentato nel corso di un incontro con i cittadini.
Risale al 2005 la decisione di finanziare il Progetto pilota Poli museali di eccellenza nel Mezzogiorno, per valorizzare e potenziare l’attrattività del patrimonio museale ed archeologico del Sud Italia, con l’obiettivo di contribuire a dare un impulso allo sviluppo economico e sociale dei territori coinvolti. L’iter è iniziato con le analisi di pre-fattibilità e in seguito si è passati alla progettazione preliminare e definitiva. Il progetto è stato, dunque, finanziato nella programmazione europea 2007-2013. L’ultimazione dei lavori è prevista per l’estate 2023. Nel Video le interviste ai relatori.
