In partenza per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, l’Amministrazione Comunale di Manduria si organizza
La XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si svolgerà a Paestum da giovedì 27 a domenica 30 ottobre 2022 presso il Tabacchificio Cafasso sarà un palcoscenico di grande risalto per la Città di Manduria che parteciperà con un proprio stand promuovendo l’offerta turistica esperienziale del territorio. È un’occasione fondamentale per promuovere e valorizzare i siti archeologici e i luoghi di rilevanza storica e artistica presenti nel territorio di Manduria, raccontando in un contesto internazionale le grandi opportunità in chiave turistico-culturale di questa importante area del Salento e le strategie messe in campo per valorizzare la cultura dell’accoglienza.
È intenzione dell’Amministrazione Comunale cogliere questa occasione per rilanciare la città nella sua globalità, presentando tutte le sue bellezze, naturalistiche, architettoniche, enogastronomiche, mettendo in risalto anche le tradizioni popolari e religiose che la rendono potenziale destinazione turistica in grado di attrarre flussi turistici per tutto l’anno.
È evidente che il mercato turistico nell’era moderna è caratterizzato da un’elevata competitività e per questo è necessario intervenire con elevate competenze e spiccate capacità manageriali. L’Amministrazione Comunale assume l’impegno di promuovere ad un tempo le peculiarità culturali, folkloristiche, naturalistiche, architettoniche e paesaggistiche del nostro territorio e il lavoro degli operatori che con grande impegno si adoperano quotidianamente per garantire alti livelli di accoglienza e di ospitalità.
Per martedì 18 ottobre alle ore 16:30, in Sala Consiliare, è stato fissato un tavolo tecnico con gli operatori turistici, ove approfondire con logica partecipativa ed inclusiva la fase operativa del progetto.
All’incontro sarà presente il team di lavoro dell’Amministrazione cui è stata demandata tutta l’organizzazione della partecipazione alla BMTA di Paestum, dalle fasi preparatorie alle attività di promozione nei giorni 27-30 ottobre, alla restituzione dei report conclusivi di valutazione.
Il team che interverrà durante l’incontro è così composto:
Prof. Vito Andrea Mariggiò, Vice Sindaco, Assessore ai Musei e ai Beni Artistici;
Dott.ssa Loredana Ingrosso, Coordinatrice e referente di progetto;
Dott. Roberto Dell’Anna, Responsabile comunicazione e promozione turistica;
Prof. Valentino Desantis, Responsabile scientifico di progetto.
Agli operatori del settore, oltre un graditissimo contributo d’idee, è richiesto ogni materiale che sia di
ausilio a promuovere la capacità di rete del nostro territorio e l’identità multisensoriale della città di
Manduria. Materiale che sia esplicativo anche dell’offerta turistico ricettiva e ricreativa al fine di
veicolarlo nel contesto della BMTA.