Uniti per la vita: L’instancabile lavoro di AIDO Manduria per diffondere la cultura della donazione. Convocata l’assemblea ordinaria
Far comprendere a un numero sempre maggiore di persone l’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule: è l’impegno incessante del Gruppo Comunale “Vincenzo Urbano” di AIDO Manduria che, negli ultimi anni, ha notevolmente potenziato le sue attività sul territorio, attraverso la partecipazione a numerosi eventi, la collaborazione con scuole e associazioni, l’organizzazione di incontri informativi.
Un consuntivo sulle attività svolte sarà stilato nel corso della prossima assemblea ordinaria che si terrà mercoledì 26 febbraio alle ore 17:00 presso il Salone Oratorio Don Bosco. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per fare il punto su quanto realizzato, discutere delle iniziative future e rafforzare l’impegno nella promozione della cultura della donazione di organi. Il presidente del gruppo comunale “Vincenzo Urbano” di Manduria Mari Malorgio invita tutti i soci a partecipare numerosi alla riunione assembleare e a continuare a sostenere le attività del gruppo. La donazione di organi è un gesto di altruismo che può salvare vite, e solo insieme si può fare la differenza.
Con grande orgoglio, AIDO Manduria ricorda la costante presenza sul territorio, portando il messaggio della donazione nelle scuole, nelle piazze, negli stadi e nei teatri. Anche quest’anno, come da tradizione, il gruppo sarà presente alla 282 esima Edizione di Pessima, la campionaria di Manduria.
All’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria, che si terrà in seconda convocazione il 26 febbraio alle ore 17:00 sarà presentata e discussa la relazione sull’attività svolta nel 2024, il bilancio consuntivo dell’anno e il bilancio preventivo per il 2025. Inoltre, si discuterà la programmazione delle attività annuali in applicazione delle linee politiche associative indicate dall’Assemblea Provinciale, l’adozione dello statuto e del regolamento AIDO, e altre varie ed eventuali.
L’impegno di AIDO Manduria nella promozione della cultura della donazione è un esempio di dedizione e altruismo. Partecipare all’assemblea e sostenere le attività del gruppo è fondamentale per continuare a diffondere questo importante messaggio e salvare sempre più vite.