Torna “Terre del Primitivo in festa”: il 29 Maggio a Torricella, il 30 a Torre Santa Susanna

Condividi

Un castello che racconta storie. Una piazza che profuma di tradizioni. Un museo dell’olio che custodisce memorie di lavoro, sapienza e comunità. Le Terre del Primitivo si mettono in festa – e lo fanno con due giornate intense, autentiche, partecipate.

Il 29 maggio a Torricella e il 30 maggio a Torre Santa Susanna prosegue il viaggio di “Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”, l’iniziativa del GAL Terre del Primitivo realizzata nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1.1 – Laboratorio permanente sull’identità locale, che attraversa 11 Comuni per raccontare il cuore vivo del territorio, tra cultura, sapori, memoria e musica.
📍 Torricella – Giovedì 29 maggio
Nella cornice del Castello Muscettola, la giornata si apre con laboratori didattici rivolti alla scuola, per riscoprire l’identità locale attraverso il gioco, la creatività e la partecipazione dei più piccoli.
Alle ore 18.00, il Castello ospita il convegno “Le terre del Primitivo tra radici e futuro. Gli interventi del GAL a Torricella nella programmazione 2014–2020”, con gli interventi del Sindaco Francesco Turco, del Presidente del GAL Dario Daggiano e del Direttore Rita Mazzolani. A seguire, dalle 19.00 in Piazza Laicata, spazio ai sensi con un percorso del gusto e la proiezione del docufilm “Terre del Primitivo, vite da raccontare”, un viaggio per immagini tra storie, visi e voci delle Terre del Primitivo.
Alle 20.30, il concerto del gruppo Haitra animerà la serata con pizziche e sonorità popolari: un’esplosione di ritmo e tradizione portata sul palco da una giovane e appassionata realtà musicale salentina.
📍 Torre Santa Susanna – Venerdì 30 maggio
Il giorno successivo, la rassegna fa tappa a Torre Santa Susanna, con un altro luogo simbolico dell’identità territoriale: il Museo dell’Olio MOLO, custode delle tradizioni rurali.
Qui, alle ore 18.00, si terrà il convegno gemello “Le terre del Primitivo tra radici e futuro. Gli interventi del GAL a Torre Santa Susanna nella programmazione 2014–2020”, con la partecipazione del Sindaco Michele Saccomanno, insieme al Presidente Dario Daggiano e al Direttore Rita Mazzolani del GAL Terre del Primitivo.
A concludere la serata, la musica si fa emozione con l’esibizione dei DESTACO, gruppo musicale salentino che ha fatto della serenata la sua cifra distintiva: un repertorio fatto di sentimento, radici e passione che risuonerà tra le mura del Museo.