Tombolata Vivente, un viaggio nell’affascinante cultura locale di Uggiano Montefusco e dintorni. Video

Condividi

Il gioco è solo il pretesto per un progetto ben più ambizioso: costruire un vero e proprio prodotto turistico, arricchito da momenti di conoscenza, esperienze culturali immersive e iniziative di animazione artistico-culturale.

Così nel pittoresco borgo di Uggiano Montefusco, frazione di Manduria è andata in scena “La Tombolata Vivente”, evento di punta con numerose iniziative collaterali, a cura del Gruppo Culturale Aracne che celebra le tradizioni e la cultura pugliese, ricca di storia e arte, spesso trascurata dai grandi circuiti turistici. Raduno in Villa Comunale e parata dei 90 numeri per le vie del paese per invitare tutta la comunità. Una volta arrivati in piazza Castello, i numeri si sono posizionati ai lati del tabellone ed è iniziata la competizione tra antichi stornelli, canti popolari, detti, personaggi storici, elementi della religiosità e prodotti tipici. Lo spettacolo rinnova e custodisce le radici culturali del territorio e rende protagonisti i 90 numeri viventi diventati ambasciatori di questa terra. Iniziativa finanziata nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Prodotti turistici a tema festività natalizie” diretto ad acquisire manifestazioni di interesse per innovare e diversificare l’offerta turistica pugliese, sostenendo la nascita, lo sviluppo e la qualificazione dei prodotti turistici in Puglia- POC PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 asse VI “Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” Azione 6.8 “interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”.

 

#rtmweb #rtmnews #rtmmanduria #gruppoculturalearacne #uggianomontefusco #manduria #regionepuglia #weareinpuglia #tombolatavivente