“Terre del Primitivo in Festa”: San Marzano di San Giuseppe, un territorio da condividere, conoscere e tutelare. Video

Condividi

Il comprensorio del Gal Terre del Primitivo rappresenta un mosaico di storie, tradizioni e identità che meritano di essere conosciute, tutelate e condivise. Con questa finalità, sino a metà luglio, negli undici comuni che lo compongono, si svolgerà il Terre del Primitivo in Festa,

un’occasione per illustrare i risultati dell’azione svolta negli ultimi nove anni.
Tra le realtà che ne arricchiscono il tessuto culturale, spicca San Marzano di San Giuseppe. Forte delle sue radici arbëreshe, questo comune continua a caratterizzare con la propria identità il territorio, rappresentando una delle più grandi comunità italo-albanesi d’Italia.
La capacità di mantenere vive le proprie tradizioni ha permesso alla comunità di San Marzano di San Giuseppe di affermarsi come un modello di conservazione identitaria. Il paese vanta anche un ricco patrimonio artistico e religioso, tra cui spicca il Santuario della Madonna delle Grazie, luogo scelto dal Gal per incontrare la comunità.

Prossimo appuntamento il 29 Maggio a Torricella