STRA UGGIANO 2025: tra natura, tradizione e cittadinanza attiva torna la festa che unisce la comunità
Con rinnovato entusiasmo e spirito di partecipazione, si accendono i riflettori su STRA UGGIANO 2025, la manifestazione che da anni anima il cuore del Borgo di Uggiano Montefusco, coniugando natura, tradizione, inclusione e cittadinanza attiva.
L’iniziativa, inserita nel prestigioso Festival dello Sviluppo Sostenibile, torna con un programma ricco e coinvolgente, distribuito su tre giornate dedicate alla riscoperta del territorio, alla valorizzazione delle persone e al rispetto dell’ambiente.
1° Maggio – Pedalando nella tradizione
Ad aprire la manifestazione, mercoledì 1° maggio, sarà la storica Ciclopasseggiata Ecologica, con partenza alle ore 9.00 dai Giardini Pubblici di Uggiano Montefusco. Un appuntamento nato nel 1979 e diventato ormai simbolo di un’intera comunità: insieme si pedalerà attraverso oliveti e vigne di primitivo in fiore, celebrando il paesaggio e il legame con le radici.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, spazio ai bambini e alle famiglie con i Giochi di Maggio della Tradizione Popolare: un momento di aggregazione e divertimento all’insegna dell’inclusione. A seguire, musica dal vivo con artisti locali e l’esibizione del gruppo Roses and Song, per chiudere la giornata in allegria tra note e sapori locali.
2 Maggio – Famiglie, inclusione e musica
Il secondo giorno, giovedì 2 maggio, sarà dedicato interamente alla famiglia e ai giovani, con un pomeriggio ricco di attività creative, laboratori, performance e momenti di espressione collettiva. L’appuntamento è ancora ai Giardini Pubblici, alle ore 17.00.
La serata sarà animata da una cover band d’eccezione, 3 2 1 ZERO, pronta a far ballare e cantare tutta la piazza, portando sul palco grandi successi musicali e tanta energia.
11 Maggio – #riPUGLIAmoci: arte e impegno ambientale
Gran finale domenica 11 maggio con una tappa speciale del progetto #riPUGLIAmoci, per la prima volta fuori dalle porte di Sava. L’appuntamento è alle ore 9.00 in Piazza Garibaldi a Manduria, per un’azione collettiva e artistica contro l’abbandono dei rifiuti. Un’iniziativa che unisce creatività e attivismo ambientale, trasformando il gesto del “pulire” in un potente messaggio culturale e civile.
STRA UGGIANO 2025 si conferma ancora una volta molto più di un evento: è un’occasione per ritrovarsi, per agire insieme e per costruire, attraverso piccoli gesti e grandi idee, un futuro più consapevole e sostenibile.
Tutti sono invitati a partecipare. Perché vivere e rispettare il territorio è un obiettivo che appartiene a tutti.

