Stop Bullying: il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria con l’Associazione Nazionale “Bullismo, No Grazie” per il rispetto e la dignità della persona
L’8 marzo 2025, nell’ambito delle attività organizzate per la “Settimana dello studente”, il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria organizza una giornata di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, per sottolineare l’importanza della dignità della persona e della valorizzazione delle singole individualità.
La data scelta non è casuale: la lotta contro ogni forma di discriminazione e prevaricazione passa attraverso il riconoscimento del valore di ogni individuo e la promozione di una cultura basata sul rispetto reciproco. L’iniziativa si articolerà in due momenti distinti, pensati per coinvolgere sia gli studenti che le famiglie, affinché il messaggio possa radicarsi in tutta la comunità scolastica.
Ore 10:15 – Incontro riservato agli studenti delle classi prime e ai rappresentanti delle classi seconde, per un confronto diretto sulla tematica.
Ore 16:00 – Incontro rivolto ai genitori, con il supporto di esperti, per fornire strumenti di prevenzione e dialogo.
La giornata vedrà la partecipazione di Fabio De Nunzio, presidente dell’associazione “Bullismo No Grazie”, che porterà testimonianze e spunti di riflessione su un fenomeno che riguarda sempre più da vicino il mondo giovanile.
Interverranno inoltre, in collegamento online, esperti componenti dell’Associazione: la sociologa e criminologa Dott.ssa Alessia Belgianni, la Dott.ssa Claudia Guacci, psicologa clinica, che analizzerà gli effetti psicologici del bullismo e del cyberbullismo e Maurizio Siracusa, ethical hacker, che approfondirà i pericoli legati alla sicurezza digitale.
L’incontro si inserisce in un percorso formativo più ampio che il Liceo De Sanctis-Galilei porta avanti per sensibilizzare le nuove generazioni su temi cruciali per la crescita individuale e collettiva. L’obiettivo è quello di fornire strumenti concreti per riconoscere, prevenire e contrastare il bullismo, promuovendo il valore del rispetto reciproco e della responsabilità.
“Ringrazio l’Associazione nazionale “Bullismo, No Grazie” che ha portato il suo prezioso contributo per l’organizzazione di questa giornata. Contrastare il bullismo significa educare al rispetto e alla valorizzazione di ogni persona nella sua unicità”, ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie. “Il nostro Liceo è da sempre attento alla formazione dei ragazzi non solo sotto il profilo didattico, ma anche umano e sociale. Crediamo fermamente che solo attraverso la consapevolezza e la collaborazione tra scuola, famiglia e istituzioni si possa costruire un ambiente scolastico sicuro, inclusivo e capace di accogliere le differenze come un valore”.
Tutta la comunità scolastica è invitata a partecipare. Perché solo uniti possiamo dire STOP al bullismo!