Silvia Mandurino chiarisce le funzioni della Commissione di controllo del depuratore Consortile che presiede…

Condividi


Il Presidente della Commissione di Controllo del Depuratore Consortile, nonché Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia, Silvia Mandurino, nella seduta del pomeriggio del 13.02.2025, ha aperto i lavori della commissione, riunitasi presso la sala consiliare del Comune di Manduria, leggendo una sua nota rivolta ai presenti.Mandurino ha voluto chiarire che le funzioni della Commissione sono state fraintese, ribadendo che l’organo da lei presieduto non ha poteri di controllo amministrativo o di polizia. Il suo ruolo politico, così come deliberato dal Consiglio Comunale all’unanimità, è limitato esclusivamente a mantenere rapporti con A.Q.P., ente gestore del depuratore, con l’obiettivo di garantire il corretto funzionamento degli impianti, nel rispetto delle normative ambientali e a tutela della comunità Manduriana.
Il Consigliere ha sottolineato ancora una volta che la commissione, fortemente voluta dal Consiglio Comunale cittadino, ha il dovere morale e istituzionale di fornire informazioni corrette e trasparenti ai cittadini. L’obiettivo è quello di tutelare non solo gli interessi collettivi, ma anche l’economia turistica locale, che potrebbe essere gravemente danneggiata da informazioni errate o distorte.
Il Coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia ha espresso il proprio pieno sostegno alla posizione assunta dal Consigliere Silvia Mandurino, riconoscendo nel suo operato un esempio di lealtà istituzionale. La comunità di Manduria si affida alla politica locale per ricevere risposte certe e trasparenti, e Fratelli ‘Italia ribadisce il proprio impegno per la difesa del bene comune.