Sempre con me. La lezione della famiglia Fiano

Condividi

“Io mi ci sento immerso”. È questo l’incipit, la battuta d’apertura di “Sempre con me. Le lezioni della Shoah”, dell’onorevole Fiano per Piemme.Il romanzo, presentato nella Sala Consiliare di Fragagnano venerdì 21 febbraio, racconta Nedo Fiano, unico sopravvissuto della sua famiglia ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau e morto nel 2020. I suoi ricordi andavano gradualmente a disfarsi negli ultimi anni, ma la sua lezione, così come quella di Liliana Segre, di Primo Levi, di Sami Modiano (citati dallo stesso autore) è stata riportata nei tre libri dedicati da un figlio a un padre, per custodire il suo passato ma soprattutto per raccontare quella Storia che non dovremmo dimenticare. E la lezione, come conclude l’autore, è la libertà, qualcosa che
nessuno dovrebbe mai toglierci.
All’evento sono intervenuti il sindaco Giuseppe Fischetti , l’Assessora alla Pubblica Istruzione Lucia Traetta, il Presidente AVIS Fragagnano Vincenzo Pentassuglia con il Presidente Provinciale AVIS Taranto Lorenzo Fortunato Colucci e la giornalista Lilli D’Amicis a introdurre e moderare.
Asia Pichierri