Sava: convegno del Gal Terre del Primitivo “Vantaggi ed Opportunità delle tecnologie applicate all’agricoltura” Video

Condividi

Informare sull’importanza della diversificazione in agricoltura che, in questo territorio, accanto ai vigneti, suggerisce il recupero di colture tradizionali quali mandorleti e ficheti

al posto degli uliveti colpiti dalla xylella fastidiosa, con l’obiettivo di rendere le aziende ecosostenibili, incrementando la produttività aziendale attraverso l’applicazione di un’agricoltura di precisione. E’ questo lo scopo del convegno del Gal Terre del Primitivo sul tema “L’Agricoltura 4.0 nelle Terre del Primitivo. Vantaggi ed Opportunità delle tecnologie applicate all’agricoltura” che si è tenuto nell’auditorium dell’Istituto Del Prete Falcone di Sava. Nel corso del convegno sono stati illustrati i dati dell’intervento a regia diretta B.5.2 Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione.