Nell’ultima seduta, lo scorso lunedì 30 Giugno, il Consiglio Comunale di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione di un nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale.
La proposta, basata sullo strumento del partenariato pubblico-privato, prevede la progettazione, costruzione e gestione integrata di un sistema di lampade votive completamente rinnovato e ampliato. Nel Project sono previsti ulteriori opere e servizi migliorativi: rifacimento della pubblica illuminazione all’interno del cimitero, un impianto fotovoltaico, un impianto di videosorveglianza e servizi al cittadino.
“È una scelta moderna, sostenibile, a costo zero per il Comune e a vantaggio dei cittadini – dichiara il Sindaco Gaetano Pichierri – Il nuovo servizio, che sarà attivato solo dopo l’espletamento della gara e l’aggiudicazione definitiva, consentirà a tutte le famiglie savesi di beneficiare di un’illuminazione efficiente, decorosa, costante e sicura su tutta l’area cimiteriale. Il tutto con un risparmio economico rispetto alle tariffe praticate oggi dall’Ente. Su un’opera di tale portata e utilità mi sarebbe piaciuto che il Consiglio Comunale esprimesse unanimità invece, la minoranza, ha giustificato la sua contrarietà sulla base di questioni marginali. Dispiace vedere che qualcuno preferisca sempre il no a prescindere, noi andiamo avanti con serietà.”
L’Assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Saracino aggiunge: “Desidero condividere con la cittadinanza il grande impegno che insieme al Sindaco Gaetano Pichierri e tutta l’amministrazione stiamo profondendo nella programmazione di interventi significativi all’interno del nostro cimitero comunale. Oltre all’efficientamento energetico sulle lampade votive, che ci consentirà di coniugare decoro, innovazione e sostenibilità, migliorando la qualità del servizio per i nostri concittadini, abbiamo anche avviato l’iter per un intervento di ristrutturazione del valore complessivo di circa 150 mila euro, volto a migliorare strutturalmente e funzionalmente parte di questo spazio di memoria così importante per la nostra comunità. Questi interventi rappresentano un segno concreto dell’attenzione che l’Amministrazione dedica ai luoghi della memoria, riconoscendone il valore affettivo e il ruolo centrale nel tessuto sociale della nostra comunità.
“Con il via libera del Consiglio comunale – conclude il Sindaco Gaetano Pichierri – il progetto entra nella sua fase operativa. Nelle prossime settimane saranno avviate le procedure per selezionare il gestore e dare il via ai lavori. I nuovi impianti entreranno in funzione già all’inizio del prossimo anno e si inseriscono in un programma più ampio di riqualificazione del cimitero comunale. Tale programma prevede, oltre all’efficientamento ed all’ampiamento dell’impianto delle lampade votive e relativi servizi annessi anche interventi di ristrutturazione della struttura e la realizzazione di una casa funeraria adiacente al cimitero, con l’obiettivo di offrire spazi più adeguati e servizi sempre più rispondenti ai bisogni della cittadinanza”