Sava: 80 anni della Liberazione incontro sul tema: “Resistere ieri, oggi e per sempre”. Video

Condividi

Ribadire l’importanza di mantenere viva la memoria della Resistenza e dell’antifascismo: è stato questo l’obiettivo dell’incontro “Resistere ieri, oggi e per sempre” organizzato a Sava da ANPI Taranto, Arci Calypso di Sava e Associazione Grande Salento nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione.

Nel corso dell’evento è stato presentato il volume “Resistere per vent’anni. Antifascisti in Terra Jonica”, firmato da Giuseppe D’Elia, Francesco Guida, Mario Pennuzzi e Margherita Ramunno.

Alla presentazione del libro erano presenti due degli autori che hanno arricchito la discussione con riflessioni sull’importanza di continuare a parlare di Resistenza e antifascismo, non solo per preservare la memoria, ma anche per offrire alle nuove generazioni strumenti di comprensione e azione. Cultura, libri e conoscenza della Costituzione diventano armi cruciali contro le narrazioni strumentali che rischiano di ridimensionare pericolosamente i segnali di un ritorno al passato.

L’incontro ha anche posto l’attenzione sulla necessità di rafforzare le realtà associative locali: a Sava, infatti, è in corso un progetto per la nascita di una nuova sezione dell’ANPI, un passo importante per mantenere vivo il dibattito e la consapevolezza sulla storia e sul valore della Resistenza.