San Vito dei Normanni: il programma degli eventi Natalizi alla Parrocchia Santa Maria della Mercede

Condividi

Davvero ricco ed interessante il programma degli eventi Natalizi che si susseguiranno presso la Parrocchia Santa Maria della Mercede in una comunione di intenti tra il Parroco Padre Nunzio Masiello, il Consiglio Pastorale ed i vari gruppi presenti in parrocchia.

Coinvolgente ed interessante il programma stilato dal Parroco Padre Nunzio Masiello, in sinergia con il Consiglio Pastorale della Parrocchia Santa Maria Mercede di San Vito dei Normanni ed i vari gruppi parrocchiali, per il Natale 2024 ed il Nuovo Anno 2025. In particolate, la tradizionale Novena, pensata per tutti, nel doppio orario dal 15 al 23 dicembre, con il Rosario alle ore 17.30 e la Novena e la Santa Messa alle 18.30. Davvero coinvolgente l’idea per i ragazzi del catechismo, da lunedì 16 a venerdì 23 dicembre. Lunedì 23 dicembre, con inizio alle 18,45, nei suggestivi locali Parrocchiali, tombolata e a seguire, la tradizionale Novena delle ore 20.00 in programma da lunedì 16 a venerdì 20 ed il 23 dicembre. Poi, i tradizionali appuntamenti Religiosi, sicuramente partecipati. La sera del 24 dicembre, alle ore 18.30, Santa Messa della Vigilia e, alle 24.00, la Santa Messa della Notte. Mercoledì 25 dicembre, Sante Messe come nei giorni festivi. Domenica 29 dicembre, festa della Sacra Famiglia, le Sante Messe si celebreranno solo con il consueto orario mattutino. Al pomeriggio, ore 18.00, unica Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Giovanni Intini, concelebrata dal Clero dell’intera Diocesi per l’apertura del Giubileo 2025. Martedì 31 dicembre, ore 17.30, Adorazione Eucaristica e, a seguire, Santa Messa e Te Deum di ringraziamento. Altro evento da tenere presente, la prima assoluta del Presepe Vivente, rappresentato, in via sperimentale, nel cortile parrocchiale, con ingresso da Via Milo nei giorni 26 dicembre e sabato 4 gennaio a partire dalle ore 20,00. Mercoledì 1 gennaio e lunedì 6 gennaio, Santa Messa con i consueti orari festivi. Domenica 5 gennaio, a partire dalle ore 18.30, Veglia dell’Epifania.

Vincenzo Nannavecchia