San Vito dei Normanni: Al via programma religioso in onore di San Vito patrono della città

Condividi

Interessante il programma Religioso in Onore di San Vito Martire Patrono della Città di San Vito dei Normanni. Fino al 16 giugno tanti gli appuntamenti imperdibili organizzati dal Nuovo Comitato Festa Patronale Presieduto dal Maestro Dott. Vito Carrone.

Dal 5 al 16 giugno, presso la Basilica di Santa Maria della Vittoria in San Vito dei Normanni, si celebrerà la Novena in onore del santo patrono della città. Ricco ed interessante il programma stilato dall’Arciprete Parroco Don Claudio Macchitella. Ogni sera, dal 5 al 15 giugno alle ore 19:00, si terrà una solenne celebrazione eucaristica, presieduta ogni volta da un sacerdote diverso, tra coloro che esercitano il proprio ministero a San Vito dei Normanni e non solo. Le meditazioni quotidiane saranno incentrate sulla “Speranza”, parola chiave e tema principale dell’Anno Giubilare 2025.
Sabato 7 giugno, alle ore 20:00, S. E. Mons. Giovanni Intini, arcivescovo della diocesi di Brindisi-Ostuni, presiederà la Veglia Vicariale di Pentecoste, che si svolgerà sul sagrato della basilica.
Il culmine dei festeggiamenti sarà domenica 15 giugno, giorno della festa liturgica di San Vito Martire, posticipata a lunedì 16 giugno in quanto coincidente con la solennità della Santissima Trinità. Alle ore 18:15, le confraternite cittadine si raduneranno sul sagrato della parrocchia dell’Immacolata Concezione e si dirigeranno in processione verso la Basilica di Santa Maria della Vittoria, chiesa giubilare diocesana, per celebrare il Giubileo delle Confraternite della città. La solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta da S. E. Mons. Vincenzo Pisanello, vescovo della diocesi di Oria.
Lunedì 16 giugno, al mattino, si terranno le Sante Messe secondo l’orario festivo, mentre nel pomeriggio, alle ore 18:30, sarà celebrata una solenne Messa pontificale presieduta da S. E. Mons. Fabio Ciollaro, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano e cittadino illustre di San Vito dei Normanni. Al termine, si svolgerà la solenne processione per le vie cittadine, con la partecipazione delle autorità civili e militari, seguendo il tradizionale e antico itinerario.
Si segnala infine che sabato 14 giugno, alle ore 20:00, sarà presentato il programma civile e religioso dei tradizionali festeggiamenti in onore di San Vito, che si terranno la seconda domenica di luglio. L’evento sarà curato dal nuovo Comitato Feste Patronali, impegnato a realizzare una festa che rimanga impressa in maniera indelebile nella mente e nel cuore dei cittadini sanvitesi e dei numerosi turisti presenti in città per le vacanze estive.

Vincenzo Nannavecchia