San Pietro in Bevagna, al via la messa a bando di 14 lotti come spiagge libere con servizi

Condividi

È online, sul sito del Comune di Manduria, la procedura pubblica per l’assegnazione dei 14 lotti della marina di Manduria da assegnare come spiagge libere con servizi.

Ne hanno dato notizia l’assessore all’ambiente e al demanio marittimo Avv. Nellina Katia FUSCO e il Sindaco Dott. Gregorio PECORARO

E’ di oggi, infatti, la pubblicazione del bando per IL RILASCIO IN CONCESSIONE DI 14 AREE DEMANIALI MARITTIME PER FINALITA’ TURISTICO-RICREATIVE (SPIAGGE LIBERE CON SERVIZI) A CARATTERE TEMPORANEO PER LA DURATA DI 2 ANNI, SENZA DIRITTO DI INSISTENZA.

Si tratta di un ulteriore passo che l’Amministrazione Comunale di Manduria compie per migliorare i servizi erogati ai cittadini e per la riqualificazione dell’ambiente, avviato con atto di indirizzo dell’esecutivo che si è espresso nel senso di esternalizzare ben 14 lotti ubicati lungo l’intera zona costiera di San Pietro in Bevagna che attraverso gara pubblica saranno affidati in concessione ai privati interessati. L’avviso pubblico risponde anche alle esigenze di valorizzazione del patrimonio e di tutela ambientale delle coste, in linea con i principi europei e nel rispetto della par condicio dei partecipanti. Il bando sarà pubblicato per almeno 30 giorni e sarà possibile presentare le offerte fino al 14 aprile p.v. alle ore 12.00. Successivamente, la Commissione esaminerà le offerte e assegnerà i punteggi per la formazione della graduatoria in vista della successiva assegnazione della concessione biennale. Un passo importante per garantire l’accessibilità e la qualità dei servizi alla nostra splendida costa, che rappresenta non solo un’opportunità per i cittadini ma anche un’azione mirata a favore di un turismo di qualità, contribuendo così alla crescita del territorio. Le spiagge aggiudicate in concessione temporanea, saranno dotate di una serie di servizi per i bagnanti, con particolare attenzione alle persone con disabilità, per un’esperienza turistica accessibile, sicura e sostenibile. Le principali caratteristiche dei lotti da concedere includono servizi per persone con disabilità con appositi percorsi e strutture dedicate, postazioni di salvataggio e sorveglianza per garantire la sicurezza dei bagnanti, spazi per il relax e il tempo libero, con zone attrezzate per il relax e attività ricreative, ma soprattutto solo il 50% dell’area potrà essere utilizzato per l’installazione di ombrelloni a pagamento, mentre il restante 50% sarà completamente gratuito per l’accesso e la fruizione alla spiaggia.

Questa iniziativa si inserisce in un percorso di valorizzazione e miglioramento dell’offerta turistica, in linea con l’obiettivo di incentivare un turismo sostenibile e di qualità, che rispetti l’ambiente e promuova la crescita del territorio. San Pietro in Bevagna, già insignita della Bandiera Blu nella scorsa stagione estiva, conferma la sua vocazione per una crescita responsabile e inclusiva, attenta alla qualità dell’accoglienza e alla sostenibilità confermandosi così l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Manduria alla valorizzazione delle marine e a rendere la stagione estiva sempre più sostenibile, inclusiva e di qualità per cittadini e i turisti.