Rifiuti. Galante (M5S): “Serve un quadro chiaro della situazione provincia per provincia. Non si può modificare il piano senza un confronto preventivo”

Condividi

“Modificare in maniera significativa con una delibera di Giunta il piano regionale dei rifiuti del 2021 autorizzando i sopralzi degli impianti di Deliceto, Ugento e di Manduria e l’entrata in esercizio del sito di Corigliano d’Otranto con condizioni vincolanti, senza alcun tipo di interlocuzione preventiva con i consiglieri regionali, è un modo di fare che lascia quantomeno perplessi.

Non è possibile ritrovarsi con un piano diverso da quello votato e saperlo a cose fatte da un comunicato stampa. Quella delibera va ritirata e va aperta una discussione in Consiglio. Una richiesta che come M5S formalizzeremo a breve”. Lo dichiara il capogruppo del M5S Marco Galante

“Fino ad ora in commissione – continua Galante – ci siamo occupati degli impianti di Burgesi, Corigliano e Manduria, ascoltando il grido d’allarme delle comunità. Credo a questo punto sia necessario che l’assessora Triggiani e il direttore Garofoli illustrino la delibera, con dati precisi sulla pre emergenza rifiuti. Sarà anche l’occasione per ricordare al direttore le rassicurazioni date nel 2021 assieme all’allora direttore dell’Ager Grandaliano sul fatto che la discarica di Manduria sarebbe stata dismessa una volta esaurita la capacità volumetrica disponibile. Rassicurazioni che avevamo dato ai cittadini, che oggi chiedono risposte. Chiederò al più presto un’audizione perché è indispensabile avere un quadro chiaro per ogni provincia e capire cosa si sta facendo per andare oltre l’emergenza. Una cosa però deve essere chiara: gli impegni del 2021 non possono e non devono essere dimenticati”.