Previsione meteorologiche week-end

Condividi

Un caloroso saluto da parte di Meteo Puglia, a tutti i gentilissimi lettori.È in atto un graduale ricambio della circolazione atmosferica su scala sinottica, e nel seguente articolo previsionale vedremo più nel dettaglio le caratteristiche, nonché i connotati che assumeranno sul nostro territorio, le prossime 2 perturbazioni che andranno a riversarsi nel Mediterraneo.
Dopo una robusta fase anticiclonica, la quale ha segnato lo scenario meteorologico per oltre ben 3 settimane, finalmente si sta assistendo ad una importante “rivoluzione” del contesto meteo sul nostro continente.
Complice di questo cambiamento, è l’azione retrograda dell’anticiclone nord africano, il quale sulla spinta di impetuosi flussi atlantici, è costretto a ritirare dal Mediterraneo i suoi massimi pressori.
Da ciò ne consegue cattivo tempo, dai connotati umidi e freddi, nonché improntato all’instabilità atmosferica.

Nel particolare assisteremo all’ingresso di ben 2 perturbazioni. La n. 2 del mese, la quale occupa il cuore dell’Europa settentrionale, ed in particolare Spagna, Francia, Germania, ed è pronta a riversarsi anche sulla nostra penisola.
I suoi effetti avranno luogo durante il corso del weekend, e sulla nostra regione potremmo assistere anche a rovesci talvolta intensi, in particolare sull’intero versante orientale della medesima, successivamente verranno interessati dai fenomeni anche i settori interni, nonché Leccese e Tarantino.


Altro elemento di cui tener conto sarà l’intensificazione delle correnti settentrionali, al seguito del passaggio del ramo freddo del fronte perturbato, in particolare il Maestrale e la Tramontana assumeranno connotati spiccatamente tesi, con raffiche fino a 60/70 km/h.
Per ciò che concerne invece le condizioni meteorologiche attese, entro l’arco della giornata odierna, saranno improntate alla variabilità atmosferica, ma senza fenomeni associati.

 

 

 

Il cielo diventerà nuvoloso o coperto, specie durante le ore centrali del giorno.
Restano infine da valutare le conseguenze che arrecherà il passaggio di un nucleo di aria di estrazione artico marittima, durante l’arco della prossima settimana.
Un sentito ringraziamento per l’attenzione prestata.

A cura di Juri Inglese, dal gruppo WhatsApp – Meteo Puglia