Presentata a Manduria la graphic novel di “Vino Generoso” di Italo Svevo. Video
Hanno unito le proprie competenze e le proprie passioni in un’opera che trasporta il lettore in un viaggio emozionale e visivo. Un lavoro d’intesa a tre che ha dato i suoi frutti nella trasposizione in graphic novel di “Vino Generoso”, una delle novelle più celebri di Italo Svevo, occasione unica per riscoprire la sua opera attraverso una nuova forma artistica.
La cura della sceneggiatura è di Teo D’Apolito e Mino De Tommaso, mentre le illustrazioni sono state affidate a Marco Russo, talentuoso disegnatore italiano e collaboratore di Simone Bianchi, matita di punta della Marvel. La presentazione del libro si è tenuta all’interno delle Biblioteche delle Terre del Primitivo, presidio culturale del territorio con particolare attenzione ai progetti dedicati al mondo enoico.
Gli autori della graphic novel “Vino Generoso” hanno condensato, nello spazio di una novella, tutta la poetica di Italo Svevo, prendendo in prestito qui e lì ambienti e sentimenti di altre sue opere: le donne amate, ad esempio, i vizi e la malattia. Il tempo è destrutturato. Le vignette si inseguono tra flashback e ambientazioni oniriche. Lo stile, seppur asciutto e lineare, si lascia contaminare da sbalzi e strisce surrealistiche con l’intento di rendere il flusso del racconto il più coinvolgente possibile.