Note di Natale: Un viaggio musicale nella magia e nei buoni sentimenti. Video

Condividi

Hanno lanciato forte e chiaro il loro messaggio di pace…lo hanno fatto con il tradizionale Concerto di Natale esprimendo con la musica un insieme di valori e sentimenti che ci invita a essere più gentili, generosi e riflessivi.

E’ un periodo magico, ma è solo un punto di partenza per diffondere buoni sentimenti che devono essere alimentati ogni giorno. Elementi chiave che incarnano lo spirito del Natale che gli alunni delle quarte e quinte classi dell’Istituto Comprensivo Bonsegna Toniolo di Sava, hanno voluto condividere con le loro famiglie alla presenza della dirigente Alessandra Sirsi, del sindaco di Sava Gaetano Pichierri.

Il concerto, fortemente voluto dall’insegnante Giusy Turso, è diventato un appuntamento fisso. Le voci dei bambini, forgiate sotto la sua guida, si sono unite in coro. I piccoli protagonisti, con canti, parole e una vivace animazione, hanno donato momenti ricchi di emozione durante la serata.

La prima fase del concerto è stata dedicata a un classico della letteratura natalizia, A Christmas Carol, scritto nel 1843 da Charles Dickens. Questo racconto, noto in Italia come Canto di Natale, narra la storia del signor Scrooge, un uomo il cui egoismo e indifferenza hanno causato solo tristezza. Attraverso le visite di tre spiriti – Natale Passato, Presente e Futuro – Scrooge riscopre il valore della speranza, della generosità e del cambiamento.

I momenti narrativi del racconto sono stati alternati a brani cantati per meglio sottolineare le scene. La voce del signor Scrooge è stata interpretata dal prof. Cosimo Caforio, docente di educazione musicale presso la scuola secondaria di primo grado De Amicis di Fragagnano.