Non avevano i requisiti per il Reddito di Cittadinanza: 9 persone tra Manduria e Castellaneta denunciate dalla Guardia di Finanza
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno scoperto irregolarità nella percezione del Reddito di Cittadinanza, denunciando all’Autorità Giudiziaria nove soggetti responsabili.
L’indagine, nata da una serie di controlli mirati eseguiti nell’ambito della circoscrizione di competenza delle unità della Guardia di Finanza di Manduria e Castellaneta, ha individuato diversi beneficiari che, attraverso dichiarazioni false, hanno percepito somme non spettanti per un ammontare complessivo di oltre 100mila euro.
L’attività investigativa si è basata su analisi di rischio e verifiche incrociate tra le banche dati in uso al Corpo, condotte in sinergia con il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma e con l’INPS. I controlli hanno evidenziato irregolarità nelle istanze di richiesta del Reddito di Cittadinanza, dimostrando l’assenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente.
A seguito delle verifiche, la Guardia di Finanza ha richiesto l’emissione di un provvedimento di sequestro delle somme indebitamente percepite, a conferma dell’impegno delle autorità nel contrastare le frodi ai danni dello Stato e nel garantire una gestione equa delle misure di sostegno al reddito.
L’operazione condotta nelle aree di Manduria e Castellaneta sottolinea l’importanza di un costante monitoraggio per tutelare la spesa pubblica e preservare l’integrità dei fondi destinati ai cittadini che ne hanno realmente diritto. L’azione congiunta della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica di Taranto continua, con l’obiettivo di individuare ulteriori irregolarità e contrastare il fenomeno degli illeciti assistenziali.