Nasce il prontuario per il soccorso di cani e gatti in difficoltà per tutti i comuni della provincia di Taranto. Video

Condividi

Un passo avanti nella tutela degli animali vaganti: nella sala conferenze della ASL Taranto, è stato presentato il progetto “Breve prontuario per il soccorso di cani vaganti o gatti liberi in stato di necessità nella Provincia di Taranto: guida per i cittadini ed i volontari del soccorso”.

L’iniziativa, frutto del lavoro dell’Associazione Randagi Monterocca Odv Ets con il supporto legale dell’Avv. Alessandra Tracuzzi e la consulenza veterinaria del Dott. Tommaso Mauro Dubla e della Dott.ssa Maria Mellone, si pone l’obiettivo di fornire indicazioni chiare e dettagliate su come attivare prontamente gli Enti preposti in caso di ritrovamento di un animale bisognoso di soccorso.

Grazie al patrocinio della Provincia di Taranto, del Centro Servizio Volontariato di Taranto Ets e dell’Unione dei Comuni Montedoro, il progetto nasce per rispondere a una necessità concreta del territorio: ancora troppi cittadini non conoscono le procedure da seguire, causando ritardi nelle cure urgenti agli animali in difficoltà.

Alla conferenza di presentazione hanno partecipato le Amministrazioni Comunali della Provincia tarantina, i comandi di Polizia Locale e le Forze dell’Ordine, con l’intento di uniformare le operazioni di soccorso a livello provinciale. L’evento ha rappresentato anche un’occasione di confronto istituzionale sulle future iniziative in materia di tutela degli animali vaganti.

«Il documento riguarda tutti i Comuni della provincia di Taranto e rappresenta una fonte di informazione importante per sapere come comportarsi e cosa fare nel caso in cui ci si trovi davanti a un cane o a un gatto libero in stato di soccorso, un’evenienza che può capitare a chiunque – dichiara Vito Gregorio Colacicco, Commissario Straordinario di Asl Taranto – I Servizi Veterinari del Dipartimento di Prevenzione sono a disposizione per supportare le amministrazioni, i volontari e i cittadini. Ringrazio l’associazione Randagi Monterocca per l’impegno profuso e i Comuni che collaborano attivamente a questa iniziativa».

Il prontuario sarà disponibile sui siti istituzionali degli Enti patrocinanti, mentre le Amministrazioni riceveranno copie cartacee e i Comandi di Polizia Locale e le Forze dell’Ordine potranno affiggere poster informativi nelle loro centrali operative. Un passo importante per garantire interventi più rapidi ed efficaci in caso di emergenza.