Maruggio: “IL CASO MORO – Tra politica e storia.” Incontro con gli onorevoli Claudio Signorile e Gero Grassi. Video

Condividi

L’assassinio del presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, avvenuto nel 1978, è un tragico episodio che ha segnato una svolta nella storia della Repubblica Italiana, tanto da suscitare ancora grande interesse a distanza di quasi mezzo secolo.

L’argomento è stato al centro di una coinvolgente serata che, a Maruggio, ha visto dialogare due prestigiosi relatori: gli onorevoli Claudio Signorile e Gero Grassi, il primo all’epoca vicesegretario del Psi; il secondo noto per il suo impegno nella ricerca della verità sul caso Moro.
L’evento è stato voluto e organizzato dall’Amministrazione Comunale di Maruggio con la collaborazione dell’Istituto alberghiero MEDITERRANEO di Pulsano e Maruggio che ha curato il Coffe break e il servizio Accoglienza.

L’occasione è la pubblicazione del libro scritto a quattro mani da Claudio Signorile e Simona Colarizi “Il caso Moro – Tra politica e storia” che ripercorre i più significativi elementi di cambiamento degli anni Settanta, analizzando il contesto italiano e i riflessi sui due grandi blocchi contrapposti nella Guerra Fredda.