Manduria: Torna “Legalità e Giustizia”. Partecipare per creare una società civile e responsabile
A Manduria la rassegna “Legalità e Giustizia, tra Scuola, Cittadinanza e Comunità”, nata nel 2022, arriva alla sua terza edizione con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema della legalità come fondamento essenziale per la costruzione di una società rispettosa delle regole, della convivenza e dell’impegno civico.
Il prossimo incontro si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 18:00, presso l’Auditorium del Liceo De Sanctis di Manduria. Saranno presenti Eugenia Pontassuglia, Procuratore della Repubblica di Taranto, e Gregorio Colacicco, Direttore Generale della ASL Taranto, per discutere sul tema: “Legalità è riutilizzo dei beni confiscati”.
L’evento si propone di approfondire un tema cruciale su cui l’Amministrazione Comunale di Manduria ha puntato fin dal suo insediamento. Diverse azioni mirate hanno portato alla ricognizione dei beni confiscati presenti sul territorio, in collaborazione con la Prefettura, e all’approvazione di un regolamento per la gestione di tali beni. Alcuni di questi sono stati concessi per fini istituzionali e sociali, come all’ASL Veterinaria, mentre altri sono stati candidati e hanno ottenuto finanziamenti per la rigenerazione.
L’impegno dell’Amministrazione è stato riconosciuto dall’Associazione Avviso Pubblico, che ha eletto il sindaco della città Gregorio Pecoraro membro del Comitato Direttivo Nazionale, con l’obiettivo di riqualificare i beni sottratti alla criminalità e restituirli alla città. E’ l’occasione per discutere delle strategie di riutilizzo dei beni confiscati e per promuovere una cultura della legalità e della giustizia all’interno della comunità.
E’ auspicata ampia partecipazione per contribuire con nuove idee e impegno civico!