Manduria: Scuola debullizzata. Inaugurata la segnaletica antibullismo all’IISS “Einaudi” e all’IC “Don Bosco”
Presso l’Istituto Tecnico-Agrario “Luigi Einaudi” e l’I.C “Don Bosco” di Manduria, si è tenuta, ieri, l’inaugurazione della nuova segnaletica antibullismo. L’evento ha visto la partecipazione del Dirigente Angelo Prontera, del Sindaco Gregorio Pecoraro, dell’Assessore alle Politiche Sociali Fabiana Rossetti e delle autorità militari locali.
I due istituti scolastici, diretti entrambi dal DS Angelo Prontera, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Manduria, hanno installato un segnale antibullismo che simboleggia l’impegno delle comunità scolastiche nella lotta contro bullismo e cyberbullismo. Questa iniziativa fa parte di un protocollo più ampio di azioni mirate a prevenire e contrastare ogni forma di violenza e prevaricazione.
Il progetto “Scuola Debullizzata”, che include anche un sistema di segnalazione anonima attivo fin dalle prime settimane di scuola, è volto a sensibilizzare i giovani sui temi del rispetto reciproco, della non violenza e della solidarietà. L’obiettivo è garantire a tutti gli studenti un ambiente scolastico sereno, inclusivo e stimolante.
“Non si tratta solo di un cartello posto all’ingresso della scuola, ma di un messaggio forte e chiaro rivolto a tutti gli studenti che ogni mattina varcano il cancello del nostro Istituto, dove non c’è spazio per i bulli o per comportamenti vessatori,” ha dichiarato il DS Angelo Prontera.
Durante la cerimonia, i rappresentanti degli studenti hanno espresso il loro impegno a diventare protagonisti attivi nella lotta contro il bullismo, collaborando con adulti e istituzioni per promuovere comportamenti positivi e segnalare ogni atto di sopraffazione e denigrazione.
Gli studenti hanno sottolineato l’importanza di sentirsi parte di una comunità che li protegga e garantisca attenzione costante ai loro bisogni, ribadendo che in rete si può fare tanto per costruire un ambiente più sicuro e solidale.
L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa diventare un luogo di prevenzione e promozione di valori fondamentali per la crescita personale e collettiva degli studenti.