Manduria: Presentata la 282esima Edizione di PESSIMA, la campionaria manduriana. Video

Condividi

Manca ormai pochissimo per il taglio del nastro alla 282ª edizione di Pessima, uno degli eventi fieristici più attesi della Puglia. L’edizione 2025 prenderà ufficialmente il via domani venerdì 7 marzo alle 15:30 presso l’area mercatale e fieristica di Viale Piceno e proseguirà fino a mercoledì 12 marzo.

L’evento è stato presentato in conferenza stampa dal Sindaco Gregorio Pecoraro, dall’Assessore alle Attività Produttive Mauro Isidoro Baldari e dall’Amministratore della Man Solution, Alberto Mandrillo, società che gestisce la campionaria.

Gli stand sono già sold-out, a testimonianza del grande interesse per questa edizione. Grazie al lavoro svolto in continuità sono stati selezionati gli espositori ben 267 provenienti da tutta Italia, su una superficie espositiva di circa 7.500 metri quadri. Pessima, si conferma un appuntamento imperdibile per aziende e visitatori. Sarà una festa – promette Alberto Mandrillo. L’allestimento richiama le luminarie, elementi identitari pugliesi che richiamano la festa patronale legata a San Gregorio Magno.

Non mancheranno le tradizionali aree dedicate alla ristorazione, con spazi attrezzati per garantire comfort ai visitatori, e appuntamenti imperdibili come la storica “Fiera ti li Ciucci” l’8 marzo a cura di Salento Futuro Aps.

Ad arricchire il programma fieristico ci sarà un fitto calendario di convegni, forum e seminari, che affronteranno temi di grande attualità, tra cui:

Il ruolo della donna nello sport
Tutela ambientale e sicurezza alimentare
Turismo generazionale e nuove professioni del settore
Le vertenze ex Ilva e il Codice degli Appalti
Sviluppo territoriale e progetti come “La Via Jonica – Land for All”
Grandi ospiti e una novità assoluta: il padiglione wedding
Ad inaugurare ufficialmente la manifestazione sarà Manila Nazzaro, nota conduttrice televisiva e radiofonica, scelta come madrina dell’evento.

Una delle principali novità di quest’anno è un padiglione interamente dedicato al mondo del wedding, che offrirà una panoramica sulle ultime tendenze del settore, con la partecipazione di aziende specializzate e strutture ricettive.

Tra gli ospiti attesi, spicca anche la presenza dello chef e divulgatore gastronomico Luca Pappagallo, che venerdì 7 marzo, dopo l’inaugurazione, alle 18:30 si esibirà in una cooking demo dal vivo.

Pessima sarà accessibile tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:30, con un biglietto d’ingresso simbolico di € 1,50. L’ingresso è gratuito per i diversamente abili, scolaresche locali autorizzate dai dirigenti scolastici durante le ore curriculari, gli over 70 e le forze dell’ordine.