Manduria: “PESSIMA” cosa vedere Domenica 9 Marzo 2025. Il programma della giornata.
Padiglione delle Conferenze:
Ore 11:00 | La via Jonica, land for all: Il primo cammino accessibile del Sud Italia
Saluto di Benvenuto:
-
Dott. Gregorio Pecoraro, Sindaco di Manduria
Intervengono:
-
Andrea Polimeno, Presidente Naturalmente a Sud Capofila ATS
-
Dott. Gregorio Pecoraro, Sindaco di Manduria
-
Lucia Palombella, Sindaco di Lizzano
-
Pietro D’Alfonso, Sindaco di Pulsano
-
Luca Lopomo, Sindaco di Crispiano
-
Francesco Frigiola, Sindaco di Laterza
-
Dania Sansolino, Assessore alle Politiche Sociali di Ginosa
-
Nica Mastronardi, Coordinatrice tecnica del progetto C.Os.T.A. ARET Pugliapromozione
-
Michele Cataldo, Referente Welfare Turistico e Culturale Regione Puglia
-
Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia
-
Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo Regione Puglia
Modera:
-
Rocky Malatesta, Componente Comitato Tecnico Scientifico del progetto
Ore 17:30 | Città del vino, sviluppo e opportunità per il territorio
Ospiti e interventi:
-
Dott. Francesco Turco, Coordinatore regionale di “Città del Vino” e Sindaco di Torricella
-
Dott. Gregorio Pecoraro, Sindaco di Manduria
-
Isidoro Mauro Baldari, Assessore all’Agricoltura del Comune di Manduria
-
Donato Pentassuglia, Assessore regionale all’Agricoltura
-
Angelo Radica, Presidenza Nazionale Associazione “Città del Vino”
Area “Officina Sociale”
Ore 10:00
Conversazione: Ottime pratiche alla Pessima: fili e legami per una visione di futuro migliore
-
a cura del Gruppo Volontariato Vincenziano Manduria e Fondazione Le Costantine
Saluti istituzionali:
-
Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto ETS
-
Lucrezia Settanni, Presidente GVV Manduria
-
Maria Cristina Rizzo, Presidente Fondazione Le Costantine
-
Roberto D’Ayala-Valva, Fondazione Duca e Duchessa di Valverde
-
Anna Gennari, Hospitality Manager Produttori Vini
-
Pietro Ardito, Resp. Banca Mediolanum Taranto e provincia
-
Gregorio Dimitri, Responsabile Filiale BCC Avetrana
Conduce:
-
Carla Sannicola, Ricercatrice sociale Istituto di ricerca Consorzio AASTER
Ore 12:00
MEZZOGIORNO IN MUSICA
-
a cura della Piccola orchestra del Liceo Classico Scientifico “F. De Sanctis” Manduria
Dalle ore 12:45 alle 16:00
WORKSHOP: La sacralità del cibo in Puglia: dalle tavole della domenica alle “Mattre” di San Giuseppe – Dagli scarti del pane alla birra
-
a cura Apulia Face APS e Pro Loco Fragagnano
Saluti istituzionali:
-
Sabrina Sicara, Presidente Apulia Face APS
-
Nadia Giannico, Ambasciatrice del Pane di Laterza
-
Nunzia Digiacomo, Presidente Pro Loco Fragagnano
Ore 16:30
Conversazione: Cultura e Terzo Settore Il potere trasformativo della bellezza: la partecipazione attiva e consapevole della comunità per la cura dei beni comuni
-
a cura Oltre APS – DAEDALUS ETS e della rete “NOI E FRANCESCO”
Saluti istituzionali:
-
Anna Maria Leccese, Presidente Associazione OLTRE APS
-
Antonio Vestita, Ingegnere, ceramista miniaturista
Ore 19:15
Laboratorio e performance: Necessità della Bellezza nella pratica di comunità: “filosofia pop”, “solo x poetry”, “livepainting”
-
a cura di ARCI Calypso Sava