Manduria: per “Il Maggio dei Libri” c’è la presentazione di “Oltre il Tempo” di Anna Chiara Bruno
Il prossimo appuntamento della Pro Loco di Manduria è venerdì 30 maggio alle ore 18.30 presso la sala della cultura “Milite Ignoto” del Museo Civico delle Grandi Guerre in via Ludovico Omodei 28 con la presentazione, in collaborazione con l’associazione “Cicatrici”, del libro “Oltre il tempo” di Anna Chiara Bruno.
L’opera, che include i contributi di Erika Bascià e Francesca Palmisano, è dedicata al disagio giovanile ed alle numerose problematiche che affliggono i ragazzi durante la crescita.
L’evento rientra nell’ambito del Maggio dei Libri 2025. Nelle sue pagine vengono raccontati, in forma di dialogo, il rapporto intergenerazionale nonni/nipoti e genitori/figli nella delicatissima fase dell’adolescenza e la dura scalata per l’acquisizione di una identità caratterizzante che renda più consapevoli le scelte future ed aiuti a dribblare insicurezze, inquietudini, ribellioni, incomunicabilità, incomprensioni e contraddizioni. Il libro non è soltanto la storia di una ragazza, confusa e disorientata, che cerca risposte e stabilità nella saggezza della nonna ma contiene anche testimonianze di ex liceali che insieme alla docente Erika Bascià hanno vissuto un’esperienza didattica speciale.
La particolare prospettiva adottata dall’autrice nell’analizzare pensieri personali e desideri futuri degli
alunni focalizza l’attenzione del lettore sul vortice di emozioni che affollano cuori e menti nel passaggio all’età adulta.
Oltre il tempo però presenta ulteriori elementi avvaloranti: l’introduzione riflessiva del dottor Ludovico
Abaticchio, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Puglia, il contributo scientifico della psicologa Francesca Palmisano, le immagini evocative dell’illustratrice e poetessa
Diana Bošnjak Monai. Dialogheranno con le autrici Valentina Palumbo e Grazia Messene.