Manduria: nell’ultimo anno sono oltre 600 “gli incivili” rilevati e sanzionati per abbandono dei rifiuti. Video

Condividi

L’attività di controllo, repressione e sensibilizzazione per il corretto smaltimento dei rifiuti svolta dall’Amministrazione Comunale – Assessorato Ecologia e Ambiente in collaborazione con il Comando della Polizia Locale, ha portato nell’ultimo anno all’accertamento di oltre 600 abbandoni. 

Grazie al sistema di controllo messo in atto da una ditta specializzata e certificata nel rilevamento delle infrazioni, sono stati individuati e sanzionati i responsabili sorpresi con l’impiego di strumenti operativi come droni, foto trappole e ispezioni dei rifiuti abbandonati. A comunicare i risultati del lavoro svolto è stata l’assessore all’ambiente Katia Fusco che ha sottolineato come le verifiche, che proseguono tutt’ora, per individuare e sanzionare gli incivili responsabili di abbandono e smaltimento irregolare di rifiuti, siano il frutto di una sinergia tra il Comando della Polizia Locale, i tecnici dell’ufficio Ambiente, e la ditta Gialplast. Ma un ruolo fondamentale per la buona riuscita delle operazioni è stato svolto direttamente dai cittadini attraverso le segnalazioni. A loro va il suo ringraziamento per la collaborazione e il senso civico dimostrato e l’invito a continuare a segnalare comportamenti illeciti, rivolgendosi personalmente al Comando di Polizia Locale per contribuire così a mantenere il territorio pulito. La lotta all’abbandono dei rifiuti, ha concluso l’assessore Fusco, deve rappresentare una priorità per la nostra comunità. L’Amministrazione Comunale continuerà a mettere in campo tutte le risorse ed i sistemi necessari per individuare i responsabili e per garantire il rispetto delle normative e la tutela del nostro territorio.