Manduria. Nasce il movimento “Puglia Popolare”, nuova realtà civica in campo per la città

Condividi

Sarà presentato ufficialmente sabato 12 aprile il nuovo direttivo di Puglia Popolare, movimento civico che si affaccia anche a Manduria con l’obiettivo di portare avanti una politica basata sul dialogo, la moderazione e la partecipazione attiva dei cittadini. L’incontro, in programma alle 18:00 presso l’hotel BHB, rappresenta l’avvio di un percorso politico che punta a rafforzare l’alleanza tra realtà già presenti sul territorio, come Manduria Migliore e Federcivica.

“Una nuova alleanza civica – si legge in una nota –  si espande e prende forma nella nostra città con la nascita ufficiale del movimento Puglia Popolare. Un’importante realtà politica regionale, già fortemente radicata in tutta la Puglia e costantemente impegnata in un processo di crescita e rinnovamento, si insedia ora definitivamente anche sul nostro territorio, portando con sé valori di sobrietà, moderazione e dialogo”  La presentazione ufficiale del nuovo direttivo, momento cruciale e inaugurale dell’attività politica locale di Puglia Popolare, si terrà sabato 12 aprile alle ore 18:00 presso la sala riunioni dell’hotel BHB in via Roma 84. Sarà questa l’occasione per conoscere da vicino i componenti di una squadra coesa e motivata, composta da donne e uomini concreti, proattivi e profondamente legati alla comunità locale. Persone che intendono affrontare le sfide della città con rispetto, discrezione e diplomazia, puntando ad una politica che mette al centro il cittadino e il bene comune. Fin dalla sua costituzione, inoltre, Puglia Popolare aderisce alla più ampia alleanza civica e popolare, collaborando in modo sinergico con i movimenti Manduria Migliore e Federcivica, già da tempo attivamente impegnati sul territorio. Questa alleanza è rappresentata nel consiglio comunale dall’Avv. Domenico Sammarco, figura di riferimento per l’intera coalizione, che garantisce un collegamento diretto e concreto con la massima assise cittadina. L’appuntamento del 12 aprile rappresenterà quindi non solo un momento celebrativo, ma l’inizio di un percorso politico ambizioso e orientato alla collaborazione, aperto a tutti coloro che desiderano costruire insieme una visione condivisa di sviluppo, crescita e benessere per Manduria e per l’intera comunità locale”.