Manduria: “Legalità e Giustizia tra scuola, cittadinanza e comunità” Venerdì 1 Dicembre ospite Sebastiano Ardita, Procuratore della Repubblica
Torna l’appuntamento settimanale con la rassegna dell’Amministrazione Comunale “Legalità e Giustizia tra Scuola, Cittadinanza e Comunità”, giunta alla sua seconda edizione. Venerdì primo Dicembre sarà ospite il magistrato Sebastiano Ardita. Entrato in magistratura all’età di 25 anni, Sebastiano Ardita, ha iniziato come sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania, divenendo poi componente della Direzione distrettuale antimafia, ove si è occupato di criminalità organizzata di tipo mafioso, di inchieste per reati contro la pubblica amministrazione e di infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti e forniture.
Come consulente della Commissione parlamentare antimafia della XIII Legislatura ha redatto il documento relativo all’indagine sulla mafia a Catania. È stato direttore generale dell’ufficio detenuti, responsabile dell’attuazione del regime 41bis.
Il Magistrato presenterà alla comunità cittadina il suo libro: “Al di sopra della legge. Come la mafia
comanda dal carcere”.
L’Amministrazione Comunale nell’arco del suo mandato ha già raggiunto obiettivi importanti nell’ambito della legalità: ha coinvolto e sensibilizzato la comunità territoriale in percorsi di costruzione di comunità e di partecipazione attiva giovanile sul tema della giustizia, partecipando alla nota rassegna “Legalitria”; ha dotato l’Ente un Regolamento Comunale sulla gestione dei beni confiscati alla mafia; ha candidato i suddetti beni confiscati a bandi per la loro riqualificazione e futura fruizione da parte della Città. Ha avviato questa rassegna con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani studenti e tutti i cittadini al tema della legalità e della giustizia come fattore essenziale per la costruzione di una comunità che sappia muoversi nel solco del rispetto, della convivenza, dell’impegno civico.
Si invita vivamente la comunità messapica a partecipare, venerdì 1 dicembre ore 18:30 presso Auditorium dell’IISS L. Einaudi di Manduria.