Manduria. L’Associazione bandistica “Vincenzo TRIPALDI” festeggia i suoi primi 25 anni
Un quarto di secolo per l’associazione bandistica “Vincenzo Tripaldi” che festeggia 25 anni dall’intitolazione ma, al contempo, commemora la tragica scomparsa del loro mentore al quale è dedicata l’associazione.
L’associazione nacque nel 1980, prendendo inizialmente la denominazione di “Angelo Fanelli” rinomato sassofonista latianese, il quale operava nelle bande di Francavilla Fontana e Manduria. Trasferitosi a Manduria, Fanelli, conobbe il M° Tripaldi e fin da subito diventarono amici e soprattutto collaboratori.
Grazie alla loro caparbietà e lungimiranza, riuscirono a formare un organico di circa trenta elementi, tutti ottimi musicisti, conosciuti e apprezzati in tutta la provincia di Taranto e non solo.
Nel 1999, il M° Tripaldi fu colpito da una grave malattia, la quale lo costrinse a lasciare lo strumento e
cedere la direzione artistica all’attuale direttore artistico Cosimo Mariggiò, anch’egli rinomato musicista
manduriano.
Il 6 Gennaio del 2000, il M° Vincenzo Tripaldi, venne tragicamente a mancare ed i musicisti decisero di
intitolargli proprio l’associazione.
Nel corso degli anni, l’associazione, ha portato avanti la professionalità trasmessa dal compianto Maestro ed ha fin da sempre dimostrato, in diverse occasioni, di possedere una proficua e notevole
preparazione culturale e musicale.