Manduria: La Musidora Cineclub invita ad un evento straordinario con il regista pugliese Giuseppe Valentino

Condividi

La Musidora Cineclub è lieta di annunciare un evento straordinario che si terrà giovedì 4 luglio: la proiezione del film “Senza Tempo” del regista Giuseppe Valentino, con la presenza del regista stesso in sala per un incontro con il pubblico. La proiezione si terrà alle ore 21.00 a Palazzo delle Servite.

Un evento che si differenzia dai cicli estivi per il suo valore simbolico e per l’omaggio all’italianità, e in particolare a quella delle terre del sud. “Senza Tempo” è un film che racconta storie di vita quotidiana e di sentimenti autentici, ambientate in un Sud Italia ricco di tradizioni e di valori.

L’incontro con il regista Giuseppe Valentino sarà un’occasione unica per approfondire il suo lavoro e per conoscere la sua visione del cinema e della realtà. La sua presenza arricchirà ulteriormente la serata, offrendo al pubblico l’opportunità di dialogare con l’autore e approfondire i temi del film.

L’evento si inserisce nel quadro dei valori che La Musidora Cineclub intende perseguire: fare cultura e godere attraverso il cinema dei diversi sapori, non solo del cinema stesso, ma dei sentimenti e delle storie che girano attorno ad esso. Il cineclub crede nel potere del cinema di unire le persone, di far riflettere e di suscitare emozioni.

Oltre all’evento con Giuseppe Valentino, ricordiamo il nostro appuntamento estivo del martedì:

Martedì 2 luglio, alle ore 21:00, proseguirà il ciclo “Le grandi battaglie civili nel cinema americano” curato da Costanzo Antermite. Vi aspetta un film che esplora il tema del “diverso” e racconta la storia di una generazione che ha lottato per un mondo più pacifico e giusto.

Giovedì 4 luglio, alle ore 21:00, come già anticipato, si terrà la proiezione di “Senza Tempo” con la presenza del regista Giuseppe Valentino.

Martedì 9 luglio, stessa ora, si conclude la rassegna cinematografica ideata da Alessio Giammarino dal titolo “Vite nascoste”. Il film racconterà di una storia ricca di umanità, affronterà temi scabrosi ma con pudore e ironia.

La Musidora Cineclub desidera esprimere il più profondo ringraziamento al suo pubblico per il sostegno e l’affetto dimostrati durante gli eventi organizzati negli ultimi mesi.