“Manduria, la mia città!” Le riflessioni del Consigliere Comunale Vito Perrucci

Condividi

Manduria, la mia Città.Voglio condividere con voi alcune riflessioni ad alta voce sul percorso che stiamo facendo per la crescita della nostra comunità. Manduria è una Città straordinaria, ricca di storia, cultura e potenzialità, ma proprio per questo non possiamo dimenticare la storia politica degli ultimi 20 anni e ricordare insieme da dove siamo partiti.
Quando siamo entrati in amministrazione nell’ottobre 2020, abbiamo trovato una città ferma da troppi anni, esclusa da ogni contesto politico e istituzionale e lontana da qualsiasi “Rete” capace di valorizzare il nostro territorio. A ciò, voglio ricordarlo a tutti, si è arrivati grazie a una politica miope, che guardava agli individualismi personali e alle lotte intestine all’interno dei partiti, che oggi, invece, si ergono a paladini di un’alternativa politica, ma che hanno ampiamente dimostrato la loro incapacità. L’agonia è vederli cosparsi di cenere in testa a dispensare ricette per la risoluzione di problemi che loro stessi hanno creato.
Con impegno e determinazione, siamo riusciti a ricucire questo gap e a riportare Manduria al centro del dialogo istituzionale. L’elezione, per la prima volta, di un nostro assessore all’interno dell’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) è una testimonianza concreta del rispetto che il nostro lavoro ha guadagnato, anche fuori dai confini cittadini.
Siamo consapevoli che la perfezione non è di questo mondo e che, nel fare, è naturale anche commettere errori. Si dice che solo chi non fa nulla non sbaglia mai! Peraltro, i mille problemi e i tanti ostacoli che abbiamo trovato non sono stati mai aggirati, ma superati, mettendoci sempre la faccia e affrontandone anche i rischi.
Tuttavia, è proprio attraverso l’azione, il coraggio e la visione che stiamo cercando di trasformare Manduria. I risultati sono sotto gli occhi di tutti e sono tangibili: il finanziamento per il nuovo Palazzetto dello Sport, la riqualificazione di Piazza Coperta e Viale Mancini, l’isola ecologica a San Pietro in Bevagna, la pulizia del Canale Romano (forse erano 30 anni che non si faceva), il piano parcheggi a Manduria e al mare, la riqualificazione del parco archeologico, a breve la realizzazione di piste ciclabili e la riqualificazione della piazza centrale di San Pietro in Bevagna, l’ampliamento delle opere primarie sul territorio, la messa in esercizio del depuratore, la costruzione dell’asilo nido in zona Terragna, la riqualificazione dei beni confiscati alla mafia, la Casa Museo dedicata a Elisa Springer, il rifacimento di Piazza Anna Frank, il manto erboso e l’agibilità dello stadio Nino Dimitri, l’agibilità delle palestre di tutte le scuole, l’ingresso nella Rete dei Comuni Sostenibili e il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, Azzurra, Lilla e il riconoscimento di Plastic Free. Tutti risultati ottenuti con lavoro concreto che ci riconoscono in tutta la Puglia!
Mi sono limitato solo ad elencare quello che si vede, ma posso garantire l’esistenza di decine e decine di atti che testimoniano un lavoro certosino e profondo, purtroppo non visibile, che getta le basi per il futuro della nostra città.
Tuttavia, vi invito a non lasciarvi trascinare da proclami e critiche sterili, fatte da chi in passato ha governato e ha dimostrato incapacità nella risoluzione dei problemi dei cittadini, e da chi, quando aveva la responsabilità di dare un contributo per la crescita della città, si è totalmente defilato, preferendo scrivere fiumi di parole sui vari giornali. Atteggiamenti, questi, orientati perlopiù a non migliorare la città, ma tendenti solo a danneggiare, per pura convenienza politica, chi la amministra. Chi lancia proclami, accuse e polemiche a profusione deve comprendere che non ferisce una forza politica o una maggioranza, ma tutta la comunità con conseguente perdita di opportunità.
Saremo pronti ad accogliere il giudizio dei cittadini quando arriverà il momento delle elezioni, perché crediamo nel valore della partecipazione democratica. Non temiamo il confronto, anzi: il giudizio sarà l’occasione per valutare se, rispetto all’inizio del nostro mandato, Manduria ha fatto dei passi in avanti rispetto alla devastazione che ci hanno lasciato in eredità.
Dobbiamo, se vogliamo ambire a obiettivi più grandi, sviluppare un forte senso di comunità, un sentimento di appartenenza che ci unisca al di là delle differenze, perché solo lavorando insieme possiamo costruire un futuro solido per Manduria.

Vito Perrucci Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle