Manduria: Il movimento politico “a Sinistra!” domenica sarà al circolo Arci “la Makula” per iniziativa sui temi referendari

Condividi

Il movimento politico “a Sinistra!” accoglie con entusiasmo l’invito del circolo Arci “la Makula” a partecipare all’iniziativa sui temi referendari previsto per domenica prossima.

Sottolineando l’importanza di una partecipazione attiva e consapevole al voto referendario, ed evidenziando come queste modifiche possano incidere positivamente sulla vita di milioni di lavoratrici e lavoratori, e cittadine e cittadini, il nostro movimento politico non può fare a meno di ricordare come questi quesiti di rilevanza nazionale avranno gioco forza le loro ripercussioni nella nostra vita di comunità.
La partecipazione attiva e convinta di “a Sinistra” alla giornata referendaria che partirà dalle 10.30 del 18 maggio nella sede de “la Makula” in contrada Sajetti (al km 3 della via per Avetrana), si concretizzerà, tra l’altro, ospitando: Enzo Pilò, presidente di “BABELE”, associazione di promozione sociale attiva dal 2003, ente di tutela per richiedenti e titolari di protezione internazionale e/o umanitaria, attiva nel campo della tutela dei diritti dei migranti e nel contrasto di tutte le discriminazioni per affermare i principi di solidarietà, giustizia e uguaglianza. Pilò illustrerà le ragioni per votare “sì” al quinto quesito, quello che ha come obiettivo il dimezzamento del periodo di residenza necessario per poter chiedere la cittadinanza italiana; si focalizzeranno invece sulla necessità di votare “sì” alle quattro domande promosse dalla CGIL riguardanti il tema del lavoro, gli interventi di Ferdinando Dubla, della segreteria provinciale del PRC e di Gregorio Mariggiò, segretario provinciale di Europa Verde.


Nella stessa giornata, e nella stessa occasione, “a Sinistra!” promuoverà una raccolta firme di sensibilizzazione della cittadinanza e della sua amministrazione su quanto sta accadendo in Medio Oriente, a supporto della campagna “Disoccupiamo la Palestina” che il movimento politico ha fatto partire oggi con l’affissione pubblica dei manifesti opera dell’artista Enzo Coletto.