Manduria. “Giovedì della Gattiana” dedicato alla fonte sotterranea al Cappellone di San Gregorio Magno

Condividi

Quanti manduriani conoscono l’esistenza di una fonte sotterranea proprio in corrispondenza del
Cappellone di San Gregorio Magno voluto e finanziato da Tommaso Corcioli, marito di Maria
Giulia Troiani e zio di Marianna Giannuzzi? Pochi, i più informati.

Proprio di questa fonte parlerà l’avvocato Luigi Stano, cultore di storia e tradizioni locali nella sala di lettura della Biblioteca Marco Gatti, giovedì 13 Aprile alle 18,30, nell’ambito dei “Giovedì della Gattiana”. Un appuntamento che si preannuncia particolarmente interessante in quanto riporterà alla luce un luogo che sembra quasi essere stato rimosso dalla memoria della nostra comunità, sebbene in passato sia stato ritenuto identitario, come dimostrano i numerosi documenti rinvenuti e consultati dall’avv. 
Stano. La fonte, per molti anni centro del culto di San Gregorio, la cui acqua veniva distribuita ai
fedeli che la richiedessero in occasione delle due feste del Santo Patrono, ritorna oggi alla nostra
attenzione grazie alle ricerche dell’avv. Stano, che getteranno una nuova luce su un aspetto del
nostro passato oseremmo dire inedito.