Manduria. Fratelli d’Italia: “Discarica e inerzia amministrativa: un attacco alla salute e al territorio

Condividi

Il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia attacca l’amministrazione comunale di Manduria per la mancata reale opposizione all’ampliamento della discarica di Manduriambiente deciso dalla Giunta Regionale. Il territorio, a vocazione agricola, e la salute dei cittadini sono minacciati da scelte politiche ritenute dannose e insostenibili. “Mentre si sbandiera la Bandiera Blu, l’ambiente viene sacrificato” – denunciano i rappresentanti del partito, chiedendo un intervento immediato per fermare quello che definiscono un grave errore politico e amministrativo.

“Ancora una volta, – si legge in una nota –  l’amministrazione comunale si dimostra sorda alle reali esigenze del territorio, non opponendosi alle scelte programmatiche impopolari e dannose. A pagarne le conseguenze, come sempre, sono i cittadini, che ora vedono seriamente minacciata la propria salute dopo la decisione della Giunta Regionale, guidata dal Presidente Emiliano, di ampliare o sopraelevare la discarica Manduriana.
Ciò che rende questa situazione ancora più grave è l’inerzia dell’amministrazione in carica, che fino ad oggi non si è attivata nei tempi dovuti per contrastare questa decisione. Ancora una volta, si interviene a
cose fatte, senza una reale opposizione a una scelta che danneggia il territorio, a vocazione agricola, e la qualità della vita dei cittadini.
Nonostante l’amministrazione continui a sbandierare il riconoscimento della Bandiera Blu – ottenuta grazie anche all’intervento dei vertici locali di Fratelli d’Italia – la realtà è ben diversa: la tutela ambientale viene costantemente ignorata, e le scelte adottate non solo mancano di qualsiasi principio di sostenibilità, ma contribuiscono ad aggravare le emergenze ambientali già esistenti.
Questa amministrazione, non ascoltando la volontà popolare, continua a dimostrare di non saper affrontare i problemi della città. I cittadini sono stanchi di assistere a questa inerzia amministrativa mentre il territorio viene compromesso giorno dopo giorno. È arrivato il momento di pretendere risposte concrete e azioni immediate”.