Manduria è “Comune Amico delle Tartarughe Marine”

Condividi
La sottoscrizione del Protocollo d’intesa con Legambiente e l’adesione al progetto europeo LIFE  TURTLENEST, dedicato alla tutela della tartaruga marina Caretta caretta e alla salvaguardia degli
ecosistemi costieri, ha permesso a Manduria, di ricevere ieri, il riconoscimento di “Comune Amico delle Tartarughe Marine!”

L’Amministrazione Comunale – Assessorato Ecologia e Ambiente, esprime grande soddisfazione per il raggiungimento di questo ulteriore traguardo che rafforza l’impegno attivo per la difesa del prezioso patrimonio naturale, contribuendo ad uno sviluppo più sostenibile e consapevole.
In rappresentanza del Comune di Manduria, il consigliere comunale Vito Perrucci ha ricevuto oggi a Roma presso la Casa dell’Architettura – Acquario Romano, il vessillo ufficiale che certifica l’ingresso di Manduria tra i “Comuni Amici delle Tartarughe Marine”.
Tra gli obiettivi del progetto: proteggere i nidi di tartaruga marina lungo le coste italiane; promuovere buone pratiche ambientali tra cittadini e turisti; sensibilizzare le comunità locali sulla biodiversità marina; coinvolgere enti locali, volontari e operatori turistici in attività concrete di tutela.
Questo riconoscimento, che si inserisce in un percorso iniziato qualche anno fa, deve essere inteso come un punto di partenza volto a sensibilizzare la nostra comunità, rafforzare l’ impegno per un futuro in armonia con la natura e proteggere la biodiversità.