Manduria Bandiera Lilla: verificati gli interventi eseguiti…si lavora per un comune turistico accessibile

Condividi
A seguito dell’ottenimento del riconoscimento della prestigiosa Bandiera Lilla, oggi il Presidente dell’organizzazione “Bandiera Lilla” Roberto Bazzano e il Direttore Alessandro Fiore sono stati a Manduria per effettuare un nuovo sopralluogo sul nostro territorio al fine di verificare la presenza di punti d’informazione Lilla, l’accessibilità alla spiagge e per incontrare gli stabilimenti balneari. 

Siamo stati nelle nostre meravigliose marine  – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali Fabiana Rossetti – dove il Presidente e il Direttore hanno apprezzato l’impegno e la costanza dell’Amministrazione nel portare avanti azioni di inclusione sociale e progetti di accessibilità turistica come: ⤵️
✅ 🌊 l’installazione e il ripristino di oltre venti passerelle  per garantire a tutti l’accesso al mare; 
✅ 🅿️ l’installazione di parcheggi riservati in prossimità dell’accesso al mare;
✅ ♿ l’utilizzo quotidiano delle sedie job comunali grazie alla collaborazione degli stabilimenti balneari che acquisiscono le medesime in comodato d’uso gratuito e ne consentono l’uso quotidiano;
✅ 🚾 il posizionamento di bagni chimici accessibili;
✅ 🛟 l’installazione nelle spiagge libere di torrette di sorveglianza che offriranno per la prima volta un servizio aggiuntivo di assistenza e salvataggio a mare nonché un servizio di assistenza al mare rivolto ai disabili al fine di garantire a tutti un’estate più sicura.
✅ ℹ️ l’installazione di punti d’informazione Lilla presso Torre Colimena, oltre alla Sede Comunale e la Pro Loco.
👥 I sopralluoghi sono stati anche motivo di incontro e condivisione con le associazioni del territorio impegnate quotidianamente insieme a noi sul territorio e con gli stabilimenti balneari incontrati nel pomeriggio insieme alla Consigliera Delegata alla Sanità Serena Sammarco.
 
♿ Essere un Comune turistico accessibile per noi significa partire da una visione complessiva della Città per arrivare ad un cambio culturale e di mentalità.
L’Assessore Fabiana Rossetti rivolge, pertanto, un ringraziamento importante agli Uffici Comunali che “ogni giorno si impegnano per aiutare noi amministratori a portare avanti questa visione di accessibilità ed inclusione