Manduria: Al via la prima edizione di “Libri (in)chiostro” e “Libri sul mare”
Al via la prima edizione di Libri (in)chiostro e Libri sul mare, la rassegna culturale organizzata nei chiostri di Manduria e sul mare di San Pietro in Bevagna.
Un mini tour tra i libri di quattro autori pugliesi prenderà vita in due chiostri manduriani e sul mare di San Pietro in Bevagna: è la rassegna culturale “Libri (in)chiostro & Libri sul mare”, organizzata da Asia Pichierri con il sostegno e patrocinio del Comune di Manduria.
Gli incontri nascono dal desiderio di promuovere dei luoghi caratteristici di Manduria spesso sottovalutati, ma che rappresentano delle piccole perle del nostro territorio.
E poi, la volontà di parlare di quattro generi letterari diversi, presentati attraverso le voci di quattro scrittori locali: Giorgia Lepore, creatrice del personaggio di Gerri da cui è stata tratta la fiction Rai
con Giulio Beranek e Valentina Romani; Gregorio Mariggiò, autore di una silloge poetica; Asia Pichierri, organizzatrice della rassegna e autrice di romanzi rosa; e Lina Al Bitar, che racconta, nel suo romanzo d’esordio a scopo benefico, le sue origini libanesi tra guerra, fuga da un paese dilaniato e ricerca di una nuova identità.
Di seguito, le tappe:
10 luglio ore 21:00
Chiostro degli Agostiniani – Corso XX Settembre Manduria (TA)
Giorgia Lepore presenta “Forse è così che si diventa uomini” (Edizioni E/O)
In una chiesa rupestre nella periferia di Bari viene scoperto un cadavere. Maschio, mezza età, in posizione supina di fronte all’abside, vestito di tutto punto. Sul corpo, un serpente, anch’esso morto. La terza sezione della squadra mobile di Bari arriva per i rilievi di rito. Manca qualcuno: l’ispettore Gerri Esposito ha preso due giorni di permesso, caso più unico che raro, per svolgere una missione personale e importante. Al suo rientro, Gerri trova l’ufficio in fibrillazione. L’identità della vittima è sconosciuta e le indagini brancolano nel buio. Vengono identificati altri frequentatori del sito: una giovane coppia di adolescenti che per qualche motivo non vuole collaborare; un uomo misterioso che pare uscito da un altro tempo, dagli affreschi della chiesa, e che non parla e non scrive; una ragazzina che ha perso un libro su cui ci sono i suoi disegni e i versi di una canzone in una lingua sconosciuta. Lingua che accende però una lampadina nella mente di Gerri Esposito, grazie all’intervento della mammana Angela, ormai diventata per lui un punto di riferimento fondamentale, che compare a tratti come una dea ex machina, a metterlo sulla strada giusta. Nel frattempo Gerri deve fare i conti con il proprio passato, che continua a tornare e a scardinare i cassetti blindati in cui lui cerca disperatamente di confinarlo.
11 luglio ore 21:00
Chiostro delle Servite – Via Omodei, 24, Manduria (TA)
Gregorio Mariggiò presenta “Trucioli di matita”
I trucioli di matita sono tutti quei momenti di cui non ci accorgiamo: il gesto inavvertito di una mano, l’ombra delle foglie nella calura estiva, le piume bianche di una garzetta, i dettagli che ci circondano
quotidianamente. Esattamente come il legno dei trucioli, tutti questi attimi sono materiale organico e
scandiscono il passare del tempo: quando temperiamo una matita, di fatto accorciamo la sua vita, e ciò che ne resta sono i piccoli rimasugli di tempo, memorie che verranno perse se non gli si dedica attenzione. Queste poesie nascono proprio da quei momenti, che ho deciso di raccogliere per tenere insieme il tempo della mia vita, in modo da poter riavvolgerlo ogni volta che è necessario.
7 agosto ore 21:00
San Pietro in Bevagna (TA)
Asia Pichierri presenta “Vieni e cambiami la vita” (Collana editoriale Un cuore per capello)
Ellis Young è una nota influencer di origini italiane, con una passione per la moda incisa nelle stelle. Ha smesso di credere nell’amore dopo il tradimento del suo storico fidanzato, Alec. Alec James è un fotografo che ha perso la sua musa per colpa del più grande sbaglio della sua vita. Ma quando il destino li pone, nuovamente, sulla stessa strada, durante una sfilata a Los Angeles, saranno costretti a fare i conti con il loro passato e i loro errori, a suon di battute esilaranti e passerelle.
8 agosto ore 21:00
San Pietro in Bevagna (TA)
Lina Al Bitar presenta “Laila figlia dei cedri e del mare” (Edizioni Nuova Palomar)
Un viaggio intenso e commovente con Laila, divisa tra due mondi e due identità: una bambina nata e cresciuta nel cuore di un Libano dilaniato dalla guerra, segnato dalla violenza e dalla paura, e una donna trapiantata in Italia che ci racconta non solo il dramma della fuga e il lungo processo di adattamento in una nuova cultura senza smettere di cercare un legame con le sue radici, ma anche la speranza di trovare un posto dove sentirsi a casa. L’autrice mescolando ricordo e riflessione esplora temi universali come l’appartenenza, l’ineguaglianza, la guerra e la ricerca di sé. Il libro è una testimonianza di resilienza, un messaggio di speranza, un racconto che parla a tutti coloro che hanno conosciuto il dolore e il desiderio di riconciliarsi con il passato per poter costruire un futuro che sia veramente loro.
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito.
Asia Pichierri
