Manduria: al Museo Archeologico la mostra di arte e poesia “LA RESISTENZA PACIFICA DELLE STELLE”, di Stefania Ruggieri
Il 21 marzo alle ore 17:30 si inaugurerà la mostra di arte e poesia “LA RESISTENZA PACIFICA DELLE STELLE”, ideata dalla poetessa e artista Stefania Ruggieri.
L’evento avrà luogo presso il chiostro dell’ex Convento degli Agostiniani, sede del Museo Archeologico di Manduria – Terra di Messapi, situato in Corso XX Settembre.
La mostra, curata da Loredana Ruggieri, è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Manduria e organizzata dalla Pro Loco di Manduria. Rimarrà aperta fino al 20 aprile e sarà inaugurata alla presenza del prof. Vito Andrea Mariggiò, assessore alla cultura, della prof.ssa Erika Bascià, della presidente della Pro Loco Federica Stranieri e dell’autrice stessa, Stefania Ruggieri.
L’evento, aperto al pubblico, si colloca nel panorama culturale locale, offrendo l’opportunità di raccontare un territorio in crescita, desideroso di guardare oltre e sfuggire alla banalità del quotidiano che spesso limita l’immaginazione e il dialogo. In questo contesto, Stefania Ruggieri, voce femminile di spicco di Manduria, affronta temi profondi, sia intimistici che sociali, e nel libro-mostra “La resistenza pacifica delle stelle” tocca anche argomenti di natura politica.
L’esposizione, un esempio innovativo di “poesia in mostra”, può essere considerata una incursione nell’ambito della post-avanguardia. Allestita in uno dei beni culturali più rappresentativi della zona, verrà presentata alla cittadinanza in una data ricca di significato: il 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia e giorno dell’equinozio di primavera.