Manduria: al Liceo De Sanctis Galilei “Polar Express”, un viaggio simbolico per continuare a credere nei sogni. Video

Condividi

Un viaggio simbolico verso il Polo Nord, riscoprendo lo spirito del Natale e la capacità di credere nei sogni. Nei giorni scorsi gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria hanno proposto al pubblico una rappresentazione teatrale- concerto con canti, parole e danza momenti di riflessione per rendere il Natale un simbolo di rinascita e condivisione.

Lo spettacolo, ispirato al celebre film “Polar Express” di Robert Zemeckis, ha celebrato temi universali come la fede, l’immaginazione e il coraggio di crescere senza perdere la capacità di stupirsi. Il protagonista della storia, un ragazzo che ha perso fiducia in Babbo Natale, attraverso un viaggio straordinario, riscoprirà il valore della speranza e della meraviglia. Sul palco, gli studenti hanno dato vita a questi messaggi attraverso performance teatrali coinvolgenti, in cui realtà e immaginazione si fondono.

A seguire, il “Concerto di Natale” dell’Orchestra del Liceo De Sanctis-Galilei, diretta dalla Prof.ssa Giovanna Caforio e dai coordinatori musico-orchestrali Corrado Mancini e Mimmo Angarano. I giovani musicisti eseguiranno per il pubblico i più celebri e festosi brani natalizi, creando un’atmosfera gioiosa e coinvolgente.

L’evento, un ponte tra arte e inclusione, è curato dal Dipartimento Inclusione del Liceo De Sanctis-Galilei, guidato dalle docenti referenti Anna Luisa Mileti e Cosima De Stradis. Il loro lavoro ha reso questo spettacolo non solo un momento di intrattenimento, ma un messaggio concreto di unità e partecipazione, dimostrando come la musica e il teatro possano diventare strumenti di dialogo e crescita personale.